BioShock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
 
===Padiglione Medico===
Sfuggito loro, Jack si trova al Padiglione Medico, un grande complesso di strutture architettonicheasettiche in cui solo un tempo vi era un andirivieni di gente che aveva bisogno di cure o voleva faresottoporsi un intervento di chirurgia plastica (esigenza dovuta anche alle deformazioni causate dai plasmidi). Jack tenta di aprire la porta per poter avere accesso a Neptune's Bounty, ma gli viene negato perché non ha la chiave. Il '''dt. Steinman''', il dirigente, è l'unico ad averla ma sfortunatamente non è per niente disposto a darla a nessuno, tanto meno ad intrusi come Jack. Quest'ultimo viene quindi a fargli visita nel locale ove pratica chirurgia plastica e scopre le macabre oscenità che compiva il folle dottore, una volta impazzito, sulle sue "vittime" sacrificate agli ideali di bellezza malati; Steinman, in preda al più completo delirio, cerca di ucciderlo in una sparatoria trovando però la propria morte. Dopodiché, Jack recupera dal cadavere la chiave e si dirige a Neptune's Bounty. Prima di arrivare a destinazione però si imbatte in una sorellina rimasta senza la protezione di un Big Daddy. Atlas gli suggerisce di ucciderla immediatamente per sottrarle tutto l'Adam di cui Jack avrà sicuramente bisogno per sopravvivere. Ma a fermarlo compare la dottoressa '''Tenenbaum''', una scenziata tedesca un tempo assistente del dottor [[Mengele]] ad [[Auschwitz]], che ha di fatto creato le sorelline. Essa lo implora di aver pietà di loro. Di risparmiarle e anzi liberarle dalle modificazioni genetiche che le rendono l'ibrido che sono, per restituirgli una vita normale. Qui sta alla scelta del giocatore quale consiglio seguire.
 
===Neptune's Bounty - Covo dei contrabbandieri===