Wikipedia:Pagine da cancellare/Mafia zingara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+1 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
*+1 ricerca originale. --[[Utente:Carlomorino|Carlo Morino]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 15:11, 26 mar 2009 (CET)
::<small>BTW le ricerche originali dei quotidiani sempre ricerche originali sono</small>
*{{+1}} Da quando qui coniamo nuovi termini?--[[Utente:Crepuscolo1910|Crepuscolo1910]] ([[Discussioni utente:Crepuscolo1910|msg]]) 16:40, 26 mar 2009 (CET)
====Commenti====
Ecco l'imprendibile e introvabile fonte che volevate, [http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=260592 I rom sono la nuova mafia del Nord], Il giornale; più di così! «Le nostre indagini ricostruiscono gruppi organizzati in modo stabile, con una struttura logistica: il territorio diviso tra le varie bande, le auto per compiere i furti anche a grandi distanze, le radio per i collegamenti, gli scanner per intercettare la polizia, i basisti, la rete dei riciclatori, le donne pronte a rivendere la merce rubata immediatamente in modo tale da rendere vane le nostre perquisizioni. Tutto viene pianificato dai capi. E la figura del capobanda coincide quasi sempre con quella del capofamiglia.»--[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''JO'''</span>]]'''<span style="color:red;">k</span>'''[[Utente:Jok3r|<span style="color:gold;">'''3R'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Jok3r|<span style="color:red">'''Dimmi tutto!!'''</span>]]</sup> 20:37, 25 mar 2009 (CET)
| |||