Wikipedia:Utenti problematici/Share: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
GB70 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 115:
 
:Mi riferisco proprio a quella discussione. Sia chiaro, non contesto di per sé la discussione (le cui argomentazioni sono lecite e pertinenti), ma la discussione si colloca come coda nel contesto correlato alla cancellazione di st (o sbaglio?) e che a sua volta ha dato lo spunto e l'alibi a utenti di indubbia problematicità, come Kweedado, per proseguire la loro battaglia personale nella tua talk. Il fatto che si possa condividere il principio di base che ha ispirato la tua discussione al bar non autorizza ad usarlo come mezzo per sostenere battaglie personali che hanno poco a che fare con la questione della competenza tecnico-scientifica. Utenti come Share e Kweedado non vengono bloccati perché la loro competenza è indesiderata ma perché è indesiderato il modo di usare e imporre la loro competenza. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 19:49, 26 mar 2009 (CET)
 
 
::La parola fine non è ancora da scrivere (questo è ovviamente solo il mio pensiero). La questione della minaccia legale, come ho scritto a Ignlig sulla sua Talk tempo addietro, non esiste perché è il frutto di un equivoco; in ogni caso per evitare ulteriori fraintendimenti avevo anche scritto a chiare lettere che non ci sarebbero state denunce. Preciso qui ed ulteriormente: chi non ha commesso atti illeciti e/o atti illegittimi non ha nulla da temere.
Redigerò, a breve, una risposta compiuta a tutte le osservazioni di cui sopra: mi occorre un pochino di tempo per essere puntuale e non troppo lungo (certo che parlare di uno che non può contraddire sa un pò di soverchieria!!)
Invito tutti, per quanto possa valere l'invito di un non-esperto, ad evitare gli attacchi personali ed il linguaggio meno che congruo: se qualcuno si spazientisce solo per il fatto che altri abbiano la caparbietà di sostenere una posizione (per un mese, tre mesi, tre anni, una vita: non si chiamava coerenza?) ci si immagini quanto possa infastidirsi chi sente dire sciocchezze come "sperimentazione" et similia laddove sia dimostrato che ciò è falso: e ciò amici miei è falso. Infine ricordo a Ignlig che i suoi interlocutori email avevano ed hanno nome e cognome a lui noti; nelle sue risposte invece non mi risulta che abbia mai inserito nemmeno il nome di battesimo (Ign: so bene che questo non significa non individuabilità, per chi sa come fare; volevo solo dire che sarebbe carino, se uno ti dice come si chiama, dirgli almeno come ti chiami tu. Ma non lo pretendo, ovviamente: è solo una personale notazione). Un ultima cosa: è proprio vero l'occhio penetrante dell'osservatore esterno a volte aiuta a capire molte cose e molte altre consente di chiarire. Un saluto a tutti, per il momento, e grazie se avete letto.--<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:GB70|<span style="color:white; background:#145923;">&nbsp;<span style="font-size:90%">GB70</span>&nbsp;</span>]][[Discussioni_utente:GB70|<span style="color:#145923">&nbsp;rutok'nt'me?</span>]]</span> 19:51, 26 mar 2009 (CET)
 
::: @Giancarlodessi: come si impone la competenza??!!??--<span style="border:1px solid;padding:1px;">[[Utente:GB70|<span style="color:white; background:#145923;">&nbsp;<span style="font-size:90%">GB70</span>&nbsp;</span>]][[Discussioni_utente:GB70|<span style="color:#145923">&nbsp;rutok'nt'me?</span>]]</span> 19:51, 26 mar 2009 (CET)