We Can Work It Out/Day Tripper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco il template {{Rock}} con {{Portale|Rock}} (vedi qui)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template:Album
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|Titolotitolo = We Can Work It Out
|Nome Artistaartista = [[The Beatles]]
|Tipotipo album = Singolo
|giornomese =
|Data = [[:Categoria:Singoli_del_1966|3 dicembre 1965]] ([[GB]])<br/>[[6 dicembre]] [[1965]] ([[USA]])<br/>[[3 gennaio]] [[1966]] ([[ITA]])
|anno = 1965
|Etichetta = [[Parlophone]] ([[GB]]) [[Capitol]] ([[USA]])
|Datapostdata = [[:Categoria:Singoli_del_1966|3 dicembre 1965]] ([[GB]])<br/>[[6 dicembre]] [[1965]] ([[USA]])<br/>[[3 gennaio]] [[1966]] ([[ITA]])
|Produttore = [[George Martin]]
|Etichettaetichetta = [[Parlophone]] ([[GB]]) [[Capitol]] ([[USA]])
|Durata = 2:15 min
|Produttoreproduttore = [[George Martin]]
|Formati = 7"
|Duratadurata = 2 min : 15 s min
|Genere Musicale = [[Rock and roll]]
|Formatiformati = 7"
|Registrato = [[Abbey Road]] - [[20 ottobre]] [[1965]]
|Genere Musicalegenere = [[Rock and roll]]
|Numero di Dischi = 1
|genere2 = Rock
|Album di provenienza =
|Registratoregistrato = [[Abbey Road]] - [[20 ottobre]] [[1965]]
|Numero di Tracce = 2
|Numeronumero di Dischidischi = 1
|Note =
|Albumalbum di provenienza =
|singolo precedente = [[Help]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1965|1965]])([[GB]]) <br/>--------- <br/> "[[Yesterday]]" <br/> ([[1965]])([[USA]])
|Numeronumero di Traccetracce = 2
|singolo successivo = [[Paperback Writer]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1966|1966]]) ([[GB]])<br/>--------- <br/> "[[Nowhere Man]]" <br/> ([[1966]])([[USA]])
|Notenote =
|singolo precedente = [[Help]]<br/>([[:Categoria:Singoli del 1965|1965]])([[GB]]) <br/>--------- <br/> "[[Yesterday]]" <br/> ([[1965]])([[USA]])
|singolo successivo = [[Paperback Writer]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1966|1966]]) ([[GB]])<br/>--------- <br/> "[[Nowhere Man]]" <br/> ([[1966]])([[USA]])
}}
'''''We Can Work It Out''''' è un brano musicale scritto da [[Paul McCartney]] e [[John Lennon]] e pubblicato dai [[The Beatles|Beatles]] come "secondo lato A" del singolo ''[[Day Tripper]]''.
Riga 25 ⟶ 28:
 
Articolato su un placido ritmo di ballata acustica, il brano delinea sul piano del testo una visione complessivamente ottimistica e la morale che si potrebbe trarre è che, comunque vada, comunque una storia d'amore finisca, ''ce la si può sempre fare''.
 
==Classifiche==
Il disco ottenne una ottima accoglienza su entrambi i lati dell'[[Atlantico]], raggiungendo la prima posizione negli [[Stati Uniti]] per ben tre settimane (USA#1), in alternanza con "''The Sounds of Silence''" di [[Simon and Garfunkel]].<br>
Riga 42 ⟶ 46:
{{Portale|Rock}}
 
[[Categoria:Singoli dei The Beatles]]
[[Categoria:Singoli del 1965]]
[[Categoria:Singoli rock]]
[[Categoria:Singoli di Stevie Wonder]]