Onciale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: +note |
|||
Riga 75:
Paragonabile all'uso molto diffuso e continuato di caratteri [[Scrittura gotica|gotici]] per i lavori in [[lingua tedesca]], che sono stati impiegati per gran parte del [[XX secolo]], le lettere della [[Lingua_irlandese#Scrittura|scrittura gaelica]] sono simili ai corrispettivi della onciale e sono state impiegate per le stampe in [[lingua irlandese]] fino agli anni cinquanta. Questa scrittura è ancora ampiamente usata per i titoli dei documenti, le iscrizioni monumentali ed altri usi "ufficiali". In senso stretto, comunque, la scrittura gaelica è una [[scrittura insulare]] e non onciale.
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
| |||