Stazione meteorologica di Anacapri Damecuta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: meteorologia. Tolgo: scienze della Terra, Meteorologia, Scienze della Terra. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|Codice WMO=16294
|Codice ICAO=LIQC
|Temperatura media gennaio=
|Temperatura media luglio=
|Temperatura media annua=
|Precipitazioni medie annue=
|latitudine_d=40.55
|longitudine_d=14.20
}}
La '''stazione meteorologica di Anacapri Damecuta''' è la [[stazione meteorologica]] di riferimento per il [[Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare]] relativa all'omonima località dell'[[isola di Capri]].
Riga 27 ⟶ 28:
==Dati climatologici==
In base alla media
Le [[precipitazioni]] medie annue si attestano attorno ai 600 mm, distribuite mediamente in 72 giorni, con un minimo tra la tarda [[primavera]] e l'[[estate]] ed un picco in [[autunno]].
La stazione tuttavia è operativa in loco solo dal 1988, e si riscontra a causa della posizione della capannina, una sovrastima delle temperature massime.<ref>http://www.scia.sinanet.apat.it/ Medie calcolate dalle serie temporali</ref> <ref>erg7118.casaccia.enea.it/profili/tabelle/499%20%5BAnacapri%5D%20Damecuta.Txt Tabella climatica</ref>
{{ClimaAnnuale
| nome = ANACAPRI DAMECUTA
| tempmax01 = 13.2
| tempmax02 = 13.7
Riga 47:
| tempmax11 = 17.7
| tempmax12 = 14.3
| tempmin01 = 7.8
| tempmin02 = 7.5
Riga 60 ⟶ 59:
| tempmin11 = 11.9
| tempmin12 = 9.0
| pioggia01 = 63
| pioggia02 = 56
Riga 73 ⟶ 71:
| pioggia11 = 94
| pioggia12 = 77
| giornipioggia01 = 9
| giornipioggia02 = 8
Riga 122 ⟶ 119:
| vento12 =N
| intensità12 =5.5
}}
==Temperature estreme mensili dal 1954 ad oggi==
Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal [[1954]] ad oggi, con il relativo anno in cui si queste si sono registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +42,9 °C è dell'[[agosto]] [[1999]] (spesso i valori risultano insolitamente alti per la presenza del sottostante costone roccioso che tende ad aumentare la calura estiva nel luogo nel quale è ubicata la stazione), mentre la minima assoluta di -2,7 °C risale al [[dicembre]] [[1957]].<ref>http://www.scia.sinanet.apat.it/ Valori estremi mensili estrapolati dalle serie temporali</ref> <ref>http://www.tutiempo.net/clima/Italia/IT.html Capri: temperature massime e minime assolute mensili</ref>
{{ClimaAnnuale
| nome = ANACAPRI DAMECUTA <br> <small>([[1954]]-[[2009]])</small>
| tempassmax01 = 20.8
| annotempassmax01 = 2001
| tempassmax02 = 22.6
| annotempassmax02 = 1995
| tempassmax03 = 28.2
| annotempassmax03 = 2001
| tempassmax04 = 32.0
| annotempassmax04 = 2003
| tempassmax05 = 36.4
| annotempassmax05 = 2008
| tempassmax06 = 38.0
| annotempassmax06 = 2006
| tempassmax07 = 39.8
| annotempassmax07 = 1993
| tempassmax08 = 42.9
| annotempassmax08 = 1999
| tempassmax09 = 38.8
| annotempassmax09 = 1975
| tempassmax10 = 32.2
| annotempassmax10 = 1993
| tempassmax11 = 27.6
| annotempassmax11 = 2004
| tempassmax12 = 21.6
| annotempassmax12 = 1989
| tempassmin01 = −2.0
| annotempassmin01 = 1954
| tempassmin02 = −1.5
| annotempassmin02 = 1956
| tempassmin03 = −1.8
| annotempassmin03 = 1963
| tempassmin04 = 2.8
| annotempassmin04 = 2003
| tempassmin05 = 5.0
| annotempassmin05 = 1954
| tempassmin06 = 10.0
| annotempassmin06 = 2006
| tempassmin07 = 13.0
| annotempassmin07 = 1969
| tempassmin08 = 13.0
| annotempassmin08 = 1956
| tempassmin09 = 10.2
| annotempassmin09 = 1971
| tempassmin10 = 5.8
| annotempassmin10 = 2007
| tempassmin11 = 2.2
| annotempassmin11 = 1973
| tempassmin12 = −2.6
| annotempassmin12 = 1957
}}
|