UniCredit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template mib30
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il '''Gruppo Unicredito''' ('''Unicredit''') è uno dei maggiori gruppi [[banca]]ri italiani. Ha sede legale a [[Milano]].
 
== Storia ==
Il gruppo nasceè nato dalla fusione di 7 banche: [[Credito Italiano]], [[Rolo Banca]] (ex Credito Romagnolo), [[Cariverona]] (Cassa di Risparmio di Verona), [[Cassa di Risparmio di Torino]], [[Cassamarca]], [[Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto]], [[Cassa di Risparmio di Trieste]].
 
Il processo haebbe inizio nel [[1998]] con la fusione di: Credito Italiano e Rolo Banca 1473 con Cariverona, Cassa di Risparmio di Torino e Cassamarca.
 
Nel [[2005]] annunciaannunciò l'[[OPA]] sulla banca tedesca [[HypoVereinsbank AG]] (HVB-Group), che portaportò alle OPA a cascata su [[Bank Austria Creditanstalt AG]] e [[BPH]] (controllate da HVB). Il [[17 novembre]] [[2005]] UniCredit annunciaannunciò di aver raggiunto il 93,93% di adesioni all'Offerta Pubblica HVB ([http://w3.cantos.com/05/unicredi-507-fev8j/international_content_italian_english.php andamento delle OPA]).
 
<!-- ruolo di Unicredit nello scandalo Parmalat--!>
== Attività ==
 
È presente
* in [[Italia]] dove con una (quota di mercato del: 10% è il- secondo gruppo;)
* in [[Germania]] dove con una (quota di mercato del: 5% è il- secondo gruppo;)
* in [[Austria]] dove con una (quota di mercato del: 18% è il- primo gruppo;)
* nella cosiddetta Nuova Europa dove ha posizioni significative in molti stati; in particolare è presente in [[Polonia]], [[Ungheria]], [[Repubblica Ceca]], [[Slovacchia]], [[Bulgaria]], [[Romania]], [[Croazia]], [[Bosnia Erzegovina]], [[Serbia e Montenegro]], [[Slovenia]], [[Turchia]], [[Ucraina]], [[Lituania]], [[Lettonia]], [[Estonia]] e [[Russia]].
 
L'Amministratore Delegato è [[Alessandro Profumo]]
 
== Storia ==
 
Il gruppo nasce dalla fusione di 7 banche: [[Credito Italiano]], [[Rolo Banca]] (ex Credito Romagnolo), [[Cariverona]] (Cassa di Risparmio di Verona), [[Cassa di Risparmio di Torino]], [[Cassamarca]], [[Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto]], [[Cassa di Risparmio di Trieste]].
 
Il processo ha inizio nel [[1998]] con la fusione di: Credito Italiano e Rolo Banca 1473 con Cariverona, Cassa di Risparmio di Torino e Cassamarca.
 
Nel [[2005]] annuncia l'[[OPA]] sulla banca tedesca [[HypoVereinsbank AG]] (HVB-Group), che porta alle OPA a cascata su [[Bank Austria Creditanstalt AG]] e [[BPH]] (controllate da HVB). Il [[17 novembre]] [[2005]] UniCredit annuncia di aver raggiunto 93,93% di adesioni all'Offerta Pubblica HVB ([http://w3.cantos.com/05/unicredi-507-fev8j/international_content_italian_english.php andamento delle OPA]).
 
<!-- ruolo di Unicredit nello scandalo Parmalat--!>
 
== Link esterni ==