Loritto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 34:
[[Immagine:Loritto altare.jpg|200px|thumb|Altare della parrocchiale]]
[[Immagine:Loritto panorama.jpg|200px|thumb|Loritto visto da [[Zazza]]]]
Loritto giace sul versante ovest della montagna, rivolto ad est, si trova a 110 km da Brescia.La popolazione di questa frazione di Malonno,una volta numerosa (circa 200 abitanti negli anni 60)ora si attesta sulle 60 unità che nel periodo estivo grazie ai turisti ritorna ai vecchi fasti, ci si può ristorare in un ottimo ristorante aperto il sabato e la domenica con una vista mozzafiato sulla catena dell'Adamello. Vi si può visitare la chiesetta dedicata a San Giuseppe e ristrutturata di recente. Questa località è rinnomata per la bellezza delle sue foreste, gli itinerari micologici, e le sorgenti che offrono un'acqua particolarmente leggera e con proprietà diuretiche. Vi è una produzione completamente artigianale e biologica,gestita a livello famigliare, della formaggella camuna di monte. Esiste una strada parzialmente asfaltata, che salendo da [[Malonno]] e superando il [[passo di Fletta]] conduce ad [[Edolo]], altro sentiero importante è quello che passando da località brunò giunge alla vetta del monte PizTri metà di raduni di sci alpinistico in inverno e di arrampicate in mountain bike nel periodo estivo.
Loritto giace sul versante est della montagna, rivolto ad ovest. Esiste una strada che salendo da [[Malonno]] e superando il [[passo di Fletta]] conduce ad [[Edolo]].
 
==Storia==