Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 213.140.17.110, riportata alla revisione precedente di AmonSûl
Riga 140:
== Sport ==
Lo [[Stadio delle Alpi]] ospita le gare interne della [[Juventus Football Club|Juventus FC]] e del [[Torino Calcio|Torino FC]].
 
Torino è stata la sede delle [[XX Olimpiade Invernale|XX Olimpiadi invernali]], svoltesi nel febbraio del [[2006]], e che saranno seguite a marzo dalle [[Paraolimpiadi]]. Nel [[2007]] sarà la volta delle Universiadi invernali. Nel [[2006]] si terranno anche le [[Olimpiadi degli scacchi]] e i [[Campionati mondiali di scherma]] (assoluti e disabili).
 
Il [[4 maggio]] [[1949]], l'intera squadra di calcio del Torino, allora la più forte d'Italia, di ritorno da un'amichevole giocata a [[Lisbona]], perì tragicamente in un incidente aereo urtando il retro della [[Basilica di Superga]]. Simbolo indiscusso di quella squadra era [[Valentino Mazzola]], padre di [[Ferruccio Mazzola|Ferruccio]] e [[Sandro Mazzola]], entrambi affermati calciatori.
Riga 149 ⟶ 147:
A Torino venne inoltre fondata la [[FISA]] (Fédération Internationale des Sociétés d'Aviron, la federazione internazionale di canottaggio) il [[25 giugno]] [[1892]].
Numerose sono le società canottieri, tra cui si possono ricordare la più antica, la [[Reale Società Canottieri Cerea]] e la [[Società Canottieri Esperia-Torino]].
 
Nel [[2006]] si terranno le [[Olimpiadi degli scacchi]] e i [[Campionati mondiali di scherma]] (assoluti e disabili).
 
=== XX Olimpiadi invernali ===
 
{{vedi anche|XX Olimpiade Invernale}}
Torino è stata la sede delle [[XX Olimpiade Invernale|XX Olimpiadi invernali]], svoltesi nel febbraio del [[2006]], e che saranno seguite a marzo dalle [[Paraolimpiadi]]. Nel [[2007]] sarà la volta delle Universiadi invernali. Nel [[2006]] si terranno anche le [[Olimpiadi degli scacchi]] e i [[Campionati mondiali di scherma]] (assoluti e disabili).
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==