R.U.R.: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''R.U.R. (Rossum's Universal Robots)''' è un [[dramma]] [[fantascienza|fantascientifico]] in tre atti del [[Cecoslovacchia|ceco]] [[Karel Čapek]] ([[1890]]-[[1938]]). Pubblicato nel [[1920]], in esso per la prima volta compare il termine ''[[robot]]'', che viene inventato derivandolo dal verbo ceco ''roboti'' ("lavorare").
Nell'opera di Čapek i robot (si tratta, più precisamente, di [[androide|androidi]]) vengono costruiti nella fabbrica Rossum, ispirata da un delirio [[golem]]ico tutto [[Praga|praghese]] ma ubicata, come molte altre fucine di incubi, su un’isola sperduta in mezzo all’oceano. In seguito, il fortunatissimo termine robot prese ad indicare soprattutto organismi meccanici, mentre i robot di Čapek sono in realtà replicanti, cioè prodotti di quella che oggi definiremmo [[ingegneria genetica]]. La procedura di costruzione degli androidi di Rossum appare piuttosto anacronistica: si parla di macchine per impastare e di tini per il trattamento di [[protoplasma]] chimico.
|