Linea alba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: pl:Linia biała |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
La '''Linea alba''' è una struttura [[aponeurosi|aponeurotica]] situata sulla porzione mediana dell'[[addome]] che prende il nome dal colore (''"albus"'', in latino, vuol dire ''bianco'') delle fibre che contribuiscono a formarla.
I muscoli dell'addome [[Muscolo obliquo esterno|obliquo esterno ]] e [[Muscolo obliquo interno|obliquo interno]], partendo dalle loro inserzioni posteriori, si portano in avanti e le loro aponevrosi, dopo aver circondato al davanti e dietro i muscoli [[Muscolo retto dell'addome|retti addominali]], si incrociano sulla linea mediana formando una struttura particolarmente robusta e scarsamente vascolarizzata.</br>Per questo motivo la lnea alba è la sede preferita delle ampie [[laparatomia|incisioni laparatomiche]] praticate negli interventi maggiori di chirurgia addominale.[[Immagine:Gray399.png|300px|thumb|right|px 180|formazione della linea alba]]
Nella decussazione delle fibre aponevrotiche rimangono piccoli spazi che permettono il passagio ai [[vaso sanguigno|vasi]] ed ai [[nervo|nervi]] locali.</br>
|