Gojira - Final Wars: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink, inserire tmp film
Jok3r (discussione | contributi)
tmp
Riga 1:
{{Film
{{tmp|film}}
'''''|titoloitaliano= Godzilla: Final Wars''''' è un film del 2004 diretto da [[Ryûhei Kitamura]].
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale= Gojira: Fainaru Wōzu
|linguaoriginale= Cantonese, giapponese, inglese
|nomepaese= [[Giappone]]
|nomepaese2= [[Australia]]
|nomepaese3= [[USA]]
|nomepaese4= [[Cina]]
|titoloalfabetico=
|annoproduzione= [[2004]]
|durata= 125 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2.35 : 1
|nomegenere= avventura, fantascienza, mostri
|nomeregista= [[Ryûhei Kitamura]]
|nomesoggetto= storia di [[Wataru Mimura]], [[Shogo Tomiyama]]
|nomesceneggiatore= [[Isao Kiriyama]], [[Ryûhei Kitamura]]
|nomeproduttore= [[Shogo Tomiyama]]
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione= [[Toho Film]], C.P. International, Zazou, napalm FiLMS
|distribuzioneitalia=
|nomeattori=
* [[Masahiro Matsuoka]]: Shin'ichi Ôzaki
* [[Rei Kikukawa]]: Miyuki Otonashi
* [[Kazuki Kitamura]]: Controllore del Pianeta X
* [[Don Frye]]: Douglas Gordon, capitano del Gôten
* [[Akira Takarada]]: Naotarô Daigo
* [[Kane Kosugi]]: Katsunori Kazama
* [[Maki Mizuno]]: Anna Otonashi
* [[Kenji Sahara]]: Hachirô Jingûji
* [[Kumi Mizuno]]: Akiko Namikawa
* [[Masakatsu Funaki]]: Kumasaka
 
|nomedoppiatorioriginali=
Si tratta del ventinovesimo film dedicato a [[Godzilla]] e si celebrano i cinquant'anni del Re dei Mostri.
|nomedoppiatoriitaliani=
|titoliepisodi=
|nomefotografo= [[Takumi Furuya]]
|nomefonico=
|nomemontaggio=
|nomeeffettispeciali=
|nomemusicista= [[Kîsu Emâson]], [[Nobuhiko Morino]], [[Daisuke Yano]]
|temamusicale=
|nomescenografo=
|nomecostumista=
|nometruccatore=
|nomepremi=
}}
'''''Godzilla: Final Wars''''' (''Gojira: Fainaru Wōzu'') è un film del 2004 diretto da [[Ryûhei Kitamura]].
 
Si tratta del ventinovesimoventottesimo film dedicato a [[Godzilla]] e si celebrano i cinquant'anni del Re dei Mostri.
Per questo motivo l'episodio, oltre ad essere sostanzialmente un remake di [[Gli eredi di King Kong]] (sono presenti quattordici mostri della [[Toho Kingdom]] più il [[Godzilla americano]] creato da [[Roland Emmerich]]) è anche una somma di tutta la saga di Godzilla, al punto che in alcune scene vengono riprese certe trovate tipiche del periodo trash della serie, con Godzilla e i suoi nemici che compiono assurde acrobazie. E il piccolo Minilla appare con lo stesso aspetto di quel periodo.
La maggior parte delle musiche sono state composte dal celebre musicista rock e fondatore degli [[ELP]] [[Keith Emerson]]. A differenza degli altri film dell'era '''Millenium''', questo ultimo episodio sembrerebbe seguito degli ultimi film dell'era '''Showa'''
 
Gran parte della [[colonna sonora]] è stata realizzata e composta dalla celebre [[rock star]] leader degli [[ELP]], [[Keith Emerson]].
== Trama ==
 
La maggior parte delle musiche sono state composte dal celebre musicista rock e fondatore degli [[ELP]] [[Keith Emerson]]. A differenza degli altri film dell'era '''Millenium''', questo ultimo episodio sembrerebbe seguito degli ultimi film dell'era '''Showa'''
 
== Trama ==
Negli anni '70, in [[Antartide]], Godzilla viene fatto cadere dentro un pozzo di ghiaccio da un sottomarino volante col muso a trivella, il [[Gotengo]] (già visto in ''[[Atragon]]'', film di [[Ishiro Honda]] del 1963). A causa di ciò, Godzilla finisce in ibernazione.
 
Riga 28 ⟶ 78:
Godzilla si allontana in mare con il figlio ritrovato.
 
== Sequel ==
{{...}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|0399102}}
 
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Godzilla]]
[[Categoria:Mothra]]