Attilio Tesser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uniformazione anni nel Template:Carriera sportivo come da discussione, fix portale e/o correzione "palmar[ée]s" |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|immagine =
|
|AnnoNascita = 1958
|disciplina = Calcio {{Carriera sportivo
|Anni nazionale = ▼
|1976-1978|{{Calcio Treviso|G}}|? (?)
|1978-1980|{{Calcio Napoli|G}}|37 (2)
|presenzenazionale(goal) = ▼
|1980-1985|{{Calcio Udinese|G}}|? (?)
|allenatore = ▼
}}
{{Carriera sportivo|2005-2006|{{Calcio Cagliari}}|A|}}▼
}}
{{Carriera sportivo|2009-2009|{{Calcio Padova}}|PD|}}▼
|aggiornato = [[24 febbraio]] [[2009]]▼
|nazionale = {{Naz|CA|ITA||Under-21}}
{{Carriera sportivo
|1992-1994|Sevegliano|
|1994-1996|{{Calcio Udinese|A}} <small>(Giovanili)</small>|
|1996-2001|{{Calcio Venezia|A}} <small>(Giovanili)</small>|
|2003-2005|{{Calcio Triestina|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2006|{{Calcio Ascoli|A}}|
|2007-2008|{{Calcio Mantova|A}}|
}}
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 59:
}}
==Carriera==
Dopo buoni trascorsi da fluidificante di sinistra (Napoli e Udinese le sue squadre più importanti in A), la sua prima squadra è il [[Sevegliano]] nel [[1992]], poi si occupa dei settori giovanili di [[Udinese Calcio|Udinese]] e [[Società Sportiva Calcio Venezia|Venezia]]. Nel [[2001]] allena il [[Fussball Club Südtirol-Alto Adige]] in C2.
Nel [[2003]] il salto in B con la [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]], dove rimane due anni; nel primo sfiora la promozione, nel secondo si salva poiché la società aveva venduto tutti i giocatori più forti.
Riga 52 ⟶ 70:
Il [[12 gennaio]] [[2009]] dopo l'esonero dell'allenatore del [[Calcio Padova|Padova]] [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]] viene chiamato ad allenare la squadra padovana ma il [[22 febbraio]] [[2009]] viene esonerato con il suo staff ed al suo posto ritorna [[Carlo Sabatini (allenatore)|Carlo Sabatini]].
{{Portale|biografie|calcio}}▼
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|1010}}
▲{{Portale|biografie|calcio}}
[[en:Attilio Tesser]]
|