Vedutismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Turzh (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
IlCerretese (discussione | contributi)
m + commons
Riga 5:
Il vedutismo si sviluppò soprattutto a [[Venezia]] per via della sua particolarità e suggestività; questo favorì lo sviluppo di una vera e propria scuola veneziana che tra i suoi maggiori esponenti vantava il [[Canaletto]], [[Francesco Guardi]] e [[Bernardo Bellotto]].
Facevano parte del vedutismo i cosiddetti "capricci", ovvero interventi di mescolanza e sostituzione di alcuni elementi da un paesaggio all'altro.
==Altri progetti==
 
{{Interprogetto|commons=Category:Veduta}}
{{pittura}}