Videoregistratore digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|televisione}}
Il '''PVRpersonal video recorder''' (termine di origine [[lingua inglese|inglese]]), in [[sigla]] '''Personal Video RecorderPVR'''), anche conosciuto come '''DVR'''digital ('''Digitalvideo Video Recorderrecorder''') consente(termine nuovamente di programmareorigine inglese), in modosigla semplice'''DVR''', è un elevato[[dispositivo numeroelettronico]] diche programmiconsente televisivi dadi registrare, consultando a video un titolo[[programma dell'elencotelevisivo]] deispesso contenuti del giornoconsultando (l'[[EPG]]:. ElectronicUtilizzando Program Guide).l'EPG, Lala registrazione avverrà dall'inizio alla fine del programma, senza alcun errore, in quanto si sta impostando che si desidera registrare quel contenuto specifico e non un intervallo di tempo su un determinato canale selezionato.
 
==Descrizione==
Il PVR può essere un dispositivo venduto a parte, inserito in un [[set-top box]] o fornito attraverso un servizio come fa Fastweb che funziona come videoregistratore digitale virtuale.
Il PVR può essere caratterizzato da altre funzioni: la prima è lo skipping della pubblicità che permette di saltare tutte le interruzioni, la seconda è time-shifting, ovvero la visione di un programma in leggera differita avendo così la possibilità di mettere in pausa per alcuni minuti le trasmissioni televisive o di effettuare un replay delle scene interessanti.