Ferromin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}
mNessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
==Attività==
Aveva in [[concessione]] e in [[gestione]] le [[miniera|miniere]] di ferro dell'[[Isola d'Elba]], di Canaglia, di San Leone ([[Sardegna]]), di Gambatesa, della [[Valle di Scalve]], della Valle dell’[[Allione (fiume)]], della [[Val di Cornia]], tra [[Pignone]] e [[Borghetto di Vara]] e di [[Monte Argentario]].
 
Tra l'altro al momento della sua nascita, per soddisfare una crescente offerta di metalli, riutilizza le scorie etrusche ancora ricche di ferro, per estrarre il minerale.