Cerrè Marabino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
Riga 41:
==Storia==
L’antico nome del paese deriva dal latino “Cirellium” che significa luogo rigoglioso di boschi di cerri. Nel secolo XII cambiò il nome in “Cerelio”, nel XVI sec, in Cereto Verabino, fino all’attuale nome. Diventato autonomo giagià dall’epoca feudale, la frazione compare in un documento datato 1218, del comune di Reggio quando la città cercava aggregati per il Comune sottoscrivendo un giuramento di fedeltà.
 
Come i territori circostanti, queste zone hanno avuto nel corso dei secoli, svariate civiltà e popolazioni. Dopo i Liguri dei Friniani Verabolensi, popolo di abili guerrieri, le nostre terre vennero assoggettate dai romani, i quali dovettero sudare per domare questi abitanti.