Proairesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
== Definizione ==
'''Aristotele''' e la ''proairesi''
Aristotele è il primo filosofo ad avere introdotto la ''proairesi'' nel linguaggio filosofico. Il termine e i suoi derivati compaiono almeno 105 volte nell’ ‘Etica Nicomachea’; 94 volte nell’ ‘Etica Eudemia’ e 50 volte nei ‘Magna Moralia’.
Riga 23:
'''Epitteto''' e la ''proairesi''
A differenza di Aristotele, Epitteto è invece chiarissimo nel suo uso del termine ''proairesi'' e le dà così piena legittimità filosofica.
|