Concentrazione micellare critica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: chimica. Tolgo: Chimica.
wikilink
Riga 1:
La '''concentrazione micellare critica''', spesso indicata in modo abbreviato come [[CMC]], rappresenta il valore di [[concentrazione]] di una [[soluzione (chimica)|soluzione]] di [[tensioattivo]] alla quale, raggiunta o superata la ''[[temperatura di Krafft]]'' (temperatura micellare critica), un certo numero di [[monomero|monomeri]] si aggrega portando alla formazione di [[micella|micelle]]. Esistono diverse definizioni teoriche della CMC, tra le quali una delle più note è la seguente ed esprime la CMC come concentrazione totale di tensioattivo per la quale è soddisfatta la condizione
:<math>\frac {d^3F}{dC^3}=0</math>