Wikipedia:Pagine da cancellare/Metodi di suicidio/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Antiedipo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
*{{-1}} La voce suicidio è completamente diversa. Non vedo istigazioni o agevolazioni dell'attività in questione di nessun tipo. Che se ci si spara si muore non c'è bisogno di leggerlo su wikipedia. Certo la voce avrebbe un'utilità diverse se contenesse anche dati statistici. '''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 17:21, 18 apr 2009 (CEST)
*:«''Uccidersi dandosi fuoco può comportare un tempo di diversi minuti o addirittura diverse ore, rendendo questo un terrificante metodo di suicidio.''»...informazione assai interessante, per uno che è aspirante suicida, ora sa almeno che è meglio non usare questo metodo e affidarsi direttamente alla pistola.....proprio da manuale d'istruzioni, tipo ''suicide for dummies''... [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 17:32, 18 apr 2009 (CEST)
*::Mi pare basti accendere la TV, leggere un qualunque libro, anche storico, o persino il Martirio di San Lorenzo: la forma è migliorabile ma non credo che nasconderci dietro ad un dito serva a qualcosa.--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 17:50, 18 apr 2009 (CEST)