Wikipedia:Pagine da cancellare/Metodi di suicidio/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
:::::Comprendo che cerchi lo scontro...ma non sono così infantile da soddisfarti. Se ti senti realmente offeso segnalami, nella mia apologia forse varrà qualcosa l'accusa ''al mio discorso'' su questa voce di essere «cattolico» e «solo ideologico», che in questo caso ritengo offese alla ragione e all'evidenza del senso visivo che danno riscontri come Codice Penale, sentenza della Cassazione, istigazione o aiuto al suicidio, superfluità, ricerca originale e solo in ultimo immoralità (che cmq è un rimando all'illegalità!).... [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 18:42, 18 apr 2009 (CEST)
:azz, l'immoralità come presupposto dell'illegalità, sei degno figlio di questo tempo e di questa povera Italia. E cmq...tutti questi sono tuoi giudizi personali, naturalmente...ma tu hai la verità in tasca, no?--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 18:47, 18 apr 2009 (CEST)
::veramente ho appena detto il contrario, cioè l'illegalità come presupposto dell'immoralità...devo comunque ritenerlo un attacco personale? Perchè io sono figlio di un'Italia che amo, e non di un'Italia «povera». Perdipiù vorrei che mi spiegassi per quale forma surreale di solipsismo il Codice Penale e le sentenze della Cassazione possano essere miei "giudizi personali"....lo vedo difficile un teorema epidittico di quest'affermazione ''tua personale''. Ma cmq non è questa la sede per tali discorsi. [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 18:53, 18 apr 2009 (CEST)
*{{+1}} Ritengo questa voce assolutamente NON necessaria (vedi quanto detto sopra e da me sottoscritto riguardo ai '''rischi legali''', oltre che morali, cui questa voce può andare incontro), e neppure autonomamente enciclopedica dato che le informazioni basilari sono già contenute nella voce '''[[Suicidio]]'''. Io non vedo nulla di singolare nel fatto che vengano riproposte le stesse motivazioni di 2 anni fa, non solo è lecito ma è anche ragionevole data l'invarianza della voce nel tempo e il consenso solo stentatamente raggiunto alla precedente proposta di cancellazione. Trovo invece singolare che ci si permetta di usare ''[[argumentum ad hominem|argumenta ad personam]]'' in modo laido e sfacciato, perdipiù quando ho dall'inizio specificato che le motivazioni di cancellazione erano già state espresse tempo fa da Veneziano ed erano -come tutti possono leggere- di ordine legale assai più che d'ordine etico. Oggi io ho aggiunto un biasimo di inutilità della voce, il cui succo fondamentale è già presente nella voce [[Suicidio]], nonchè un sospetto di ricerca originale. Quindi, dalla possibile (e illegale) '''[[Istigazione o aiuto al suicidio]]''' (in questo caso sarebbe più aiuto che istigazione) fino alla semplice superfluità della voce, di motivi per la cancellazione ce ne sono eccome, e sono di universale comprensibilità razionale. Ricordo solo che anche il "semplice" '''offrire istruzioni sull'uso dei mezzi di suicidio''' è illegale per la [[Costituzione italiana]]! [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 17:05, 18 apr 2009 (CEST)
:::<small>E di grazia, quale sarebbe l'articolo della costituzione che vieta la diffusione di informazioni sui metodi di suicidio?Io ho preso 30 e lode in diritto costituzionale e non lo ricordo--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 17:46, 18 apr 2009 (CEST)</small>
|