Wikipedia:Pagine da cancellare/Metodi di suicidio/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 85:
*'''<span style="color:red; font-size:1.2em">-1</span>''' Però non lamentatevi, dai; non ditemi che non vi aspettavate rappresaglie dopo la non concessione delle voci sui vescovi. Sapete che per guarire una cancrena bisogna tagliare l'arto malato, no?--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 23:01, 18 apr 2009 (CEST)
*:E saresti così gentile da enuclearci il tuo illuminante pensiero oltre i grigi veli dell'esoterismo gesuitico? Sono curioso.... [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 23:08, 18 apr 2009 (CEST)
*::E tu saresti così gentile da evitare di menarla troppo a lungo e di trolleggiare? A un certo punto avresti anche esaurito la scorta di pazienza di chi ti sta a sentire, sempre con le stesse motivazioni, peraltro abbastanza sterili. Vedi di darti una regolata e cerca di evitare di allungare di Kb le discussioni solo per amor di polemica inutile. <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:40, 19 apr 2009 (CEST)
*{{-1}} Rispetto il parere autorevole di Veneziano per quanto riguarda gli aspetti del suicidio che riguardano la sua sfera professionale: egli, da psicologo, penso sia preoccupato dei comportamenti emulativi (e che quindi qualcuno, già di suo avente tendenze suicide, possa trovare spunti interessanti da questa voce), anche se ricordo una vecchia polemica relativa ad ''Arancia meccanica'' come possibile film generatore di violenza, laddove Kubrick citò (non mandare smentite, prego, riferisco solo quanto detto) una ricerca psicologica che affermava che nemmeno sotto ipnosi un uomo non incline alla violenza può essere indotto a compiere azioni contrarie alla sua natura. Tuttavia, il reato di istigazione al suicidio (che tra parentesi trovo risibile, visto che, come tutti i c.d. "processi alle intenzioni" ha confini quantomai labili e si presta ad abusi, interpretazioni di comodo e usi strumentali, soprattutto laddove in Italia si fa fatica a ridefinire sotto l'aspetto penale la fattispecie di "plagio" che, ricordo, fu tirata fuori solo nel famigerato caso Braibanti) è definito nelle sue parti essenziali come: «Chiunque determina altri al suicidio o rafforza l'altrui proposito di suicidio, ovvero ne agevola in qualsiasi modo l'esecuzione, è punito [omissis]]». Spiegare come ci si suicida non credo sia un reato, perché non induce al suidio né rafforza altrui propositi (lo sarebbe se dicessi "ma sì, sparati che è meglio", per esempio. E anche lì, il 99,99% delle legislazioni dei Paesi democratici non condanna affatto questa fattispecie) né "agevola" (se ti metto in mano una pistola carica è un altro discorso). Neppure credo che un aspirante suicida si metta a leggere le pagine di Wikipedia: dire che uno si suicida perché legge questa pagina significherebbe come indicare il Festival di Sanremo o X-Factor quali cause dell'ignoranza musicale degli italiani (semmai ne sono l'effetto). <span style="font-family:Palatino Linotype,Times New Roman;font-size:8pt">'''[[Utente:Blackcat|SERGIUS]]''' ([[Discussioni utente:Blackcat|CATUS NIGER]])</span> 00:26, 19 apr 2009 (CEST)
|