Proairesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
Aristotele, infatti, definisce la ''proàiresis'' come
il ‘volontario preceduto da una deliberazione’ (''
Inoltre, secondo Aristotele, l’uomo può agire tanto in accordo con la propria proairesi (''katà proàiresin'') quanto in contrasto con la propria proairesi (''parà proàiresin'') (1).
|