Wikipedia:Utenti problematici/Winged Zephiro/19 aprile 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 98:
* <small>(conflittato)</small> mi fa davvero sorridere leggere un utente che invoca la presunzione della '''sua''' buonafede ad ogni pie' sospinto quando non ne presume neanche un briciolo nei suoi interlocutori (arrivando addirittura a chiedere un CU per una tipologia di vandalismo che si ripete centinaia di volte al giorno qua su wiki). Questo continuo appellarsi alla buonafede mi ricorda il comportamento di alcuni bambini piccoli che, colti in flagrante si giustificano con un "ma io non l'ho fatto apposta". Perdonati dai genitori continuano a combinar disastri, certi che quelle poche e semplici parole unite ad un volto dispiaciuto possano renderli al di sopra delle regole. Concludo con un ricordo personale. Il momento in cui ho percepito la maggior tensione nella comunita' di wikipedia e' stato verso la fine dell'agosto 2008, settimane in cui ho temuto che ci saremmo per sfasciarci. Poi la ''Provvidenza'' ha fatto andare Winged Zephiro in vacanza, ed i cocci si sono ricomposti. Ecco, IMHO una ''vacanza'' di almeno un mesetto per Winged Zephiro potrebbe contribuire ad evitare che una guerra fredda diventi incandescente. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 16:14, 19 apr 2009 (CEST)
:::(bi-conflittato) Tutti possiamo improvvisarci scalatori di specchi, tutti possiamo usare tutte le citazioni che ricordiamo e le edizioni del Tommaseo che troviamo in casa, è una diversa impostazione culturale ed un diverso modo di intendere la comunicazione e la cultura, si può trovarlo sbagliato ed ingiusto ma non considerarlo una colpa, il mio personalissimo pov è che ci si debba far capire anche dalla persona più incolta ma dotata di raziocinio (e nella mia vita ho avuto la fortuna di incontrarne parecchie). Il punto però è sempre quello ed è sempre davanti a quella domanda che vedo una cortina di fumo: come invocare buonafede dopo un anno di flame gratuiti (dai quali ti ho difeso nel settembre '08), dopo un grosso tentativo di imporsi con la menzogna? Non è scavare nel passato ma giudicare i comportamenti in base agli elementi che si hanno a disposizione. La domanda può anche esser letta come (visto che quello che ci, quantomeno ''mi'' interessa è il funzionamento di wikipedia): in un progetto collaborativo può esser tollerato un comportamento simile? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 16:15, 19 apr 2009 (CEST)
:@Erinaceus: Stavamo parlando di campo semantico, no? Da dove viene il verbo innervosirsi, secondo te, e perchè è il significato secondo di ammattire, se non perchè entrambi i verbi hanno come terreno comune di significato il riferimento al [[sistema nervoso]]? E' quindi ovvio che sia biunivoca, si, nel senso di significato figurato, ove però figurato non sta però solo per lontantamente metaforico bensì per significante. Ammattire significa ammattire, ma è significante di innervosirsi; e se vogliamo essere fino in fondo coerenti, per campo semantico vale anche il contrario (a prescindere dal fatto che la lingua che noi parliamo a casa, con gli amici e in ufficio lo contempli o meno). Non mi sembra un discorso trascendentale.
:@Vito: vedi Vito, in effetti l'invocare la buonafede è un argomento che mi interessa solo tangenzialmente in questa discussione, il cui punto centrale -mi pare- è il verbo da me riferito ad Antiedipo, per cui ti rimando alle risposte a Erinaceus. Di buonafede se ne parlava come orizzonte fondamentale in cui si dispiega l'agire in Wikipedia. Ora stiamo evidentemente parlando di ''una particolare'' presunzione di buonafede, la tua e forse quella di Hal8999, di Antiedipo, di Cat o di chiunque altro voglia firmare l'appello, non stiamo parlando della presunzione di buonafede ''di Wikipedia'' nei miei confronti. Per l'ennesima volta invito a elencare il numero e i contenuti delle segnalazioni di problematicità che mi hanno visto invischiato negli stessi problemi di oggi, che dovrebbero essere l'unico termine ''a quo'' dei giudizi analitici su di me. Ma sembra quasi che si voglia far prevalere un metro ''ad personam'' in questa discussione, cioè proprio sulla persona e non sul suo effettivo operato. Ora, chiedo, a che può servire in questo caso la buonafede, che essa ci sia o meno? Forse a decidere della semantica del verbo ammattire? O della mia decisione di richiedere un CU nei confronti di Antiedipo, cosa peraltro già considerata lecita? O forse ho ragione a dire che ci si appella a un sentimento -più o meno esteso- nei miei confronti, che certo può avere la sua ragionevolezza e le sue conseguenze pratiche, ma che certo non dovrebbe poter assurgere a mano invisibile d'una segnalazione di problematicità? Tu domandi, io (mi) domando.
[[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 16:39, 19 apr 2009 (CEST)
|