Wikipedia:Utenti problematici/Winged Zephiro/19 aprile 2009: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 200:
Mi permetto di ricostruire e commentare brevemente i fatti.
 
* Winged Zephiro [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Metodi di suicidio/2|mette in cancellazione]] la voce [[Metodi di suicidio]] con le seguenti motivazioni (mi permetto di sintetizzare): "''Wikipedia commette un reato ''ex'' art. 580 c.p., elencando varie modalità di suicidio. Questa posizione è stata già espressa due anni fa da Veneziano. In più, le informazioni sono già contenute in altra pagina, quindi la pagina è inutile e a tratti è quasi una ricerca originale.''"
* Antiedipo - l'autore della voce - [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FMetodi_di_suicidio%2F2&diff=23406674&oldid=23405339 apre la votazione], ipotizzando che Winged Zephiro abbia messo in cancellazione la voce ''anche'' per motivi religiosi.
* Winged Zephiro [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FMetodi_di_suicidio%2F2&diff=23407229&oldid=23406674 vota controa lafavore della cancellazione], accusando Antiedipo «''di usare ''[[argumentum ad hominem|argumenta ad personam]]'' in modo laido''<ref>[http://old.demauroparavia.it/61818 Definizione di ''laido''] (De Mauro online).</ref>'' e sfacciato''» ed affermando che «''anche il "semplice" '''offrire istruzioni sull'uso dei mezzi di suicidio''' è illegale per la [[Costituzione italiana]]!''».
* Antiedipo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Metodi_di_suicidio/2&diff=23407926&oldid=23407815 commenta] il riferimento alla Costituzione<ref>Senza offesa per Winged Zephiro, ma ha ragione Antiedipo: non esiste un articolo della Costituzione che impedisce la diffusione di queste informazioni, a meno di voler dare interpretazioni di difficile accoglimento da parte della dottrina.</ref> e suggerisce [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Metodi_di_suicidio/2&diff=23408232&oldid=23408199 in un altro intervento] la contestualizzazione della sentenza della Cassazione citata e ricordando che «''la responsabilità penale è personale, e in ogni caso non siamo in un tribunale''».
* Winged Zephiro [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Metodi_di_suicidio/2&diff=23408550&oldid=23408381 ammette] di aver sbagliato il riferimento, ma poi conferma il suo (legittimo) punto di vista e chiede ad Antiedipo se «''sei tu forse ermeneuta della legge, avvocato o giudice''».<ref>A parte che non mi risulta che bisogna per forza essere ermeneuti della legge, avvocati o giudici per dare delle interpretazioni di una legge (che poi siano anche ''corrette'' è un altro paio di maniche, ''ça vans sa dire''), faccio sommessamente notare che anche Winged Zephiro sta basando la sua richiesta di cancellazione su una interpretazione di una legge e non mi risulta che sia «ermeneuta della legge, avvocato o giudice». Lo stesso vale per Veneziano, il cui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Metodi_di_suicidio&diff=10021576&oldid=10020991 intervento] nella prima richiesta di cancellazione è stato poi in parte citato da WZ.</ref>