Direttiva Ecodesign: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova voce; fonti nelle note e nei Collegamenti esterni
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
La '''Direttiva 2005/32/CE''', comunemente chiamata '''Direttiva EuP''' (''Energy-using Products'') è una [[Direttiva dell'Unione Europea]] che riguarda l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia. È stata pubblicata il [[6 luglio]] [[2005]] ed è entrata in vigore nell'agosto 2007.<br>
 
È una Direttiva Quadro. Ha quindi bisogno di norme applicative che attualmente (aprile 20082009) interessano solo alcune categorie di prodotto (vedi più avanti).<br>
I comitati tecnici hanno allo studio norme specifiche per altre categorie di prodotto che, con scadenze imposte dai legislatori della Comunità Europea, diverranno esecutive nei prossimi anni. La normativa EuP coinvolge tutti gli aspetti del progetto e, per le categorie di cui è stata approvata la direttiva specifica e la norma tecnica applicativa, è obbligatoria per poter apporre il [[Marcatura CE|marchio CE]] (norma [[Ius cogens|cogente]]). La Direttiva fa propri i concetti chiamati di ''ecodesign'', per la realizzazione di prodotti [[Ecosostenibile|eco compatibili]].