Wikipedia:Utenti problematici/Winged Zephiro/19 aprile 2009: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 344:
:Si vede che per la troppa fretta di accorrere in difesa di WZ, Gierre si è perso qualche puntata di questa estenuante discussione. D'altronde l'obiettivo di WZ è proprio quello: sfinire gli interlocutori sulla distanza, impedendogli di farsi una chiara idea della situazione a suon di cavilli, ragionamenti capziosi, interpretazioni e reinterpretazioni delle regole, etc.etc.. E mi sembra che anche questa volta ci stia riuscendo, proprio come sua abitudine. Quanto al mio intervento su Gierre, gli ho solo manifestato la mia simpatia per questa sua improvvisa urgenza di intervenire nel namespace wikipedia, dove di solito lui è sostanzialmente assente. Chissà che questo non c'entri col fatto che la cosa riguarda me....--[[Utente:Antiedipo|Antiedipo]] ([[Discussioni utente:Antiedipo|msg]]) 07:55, 20 apr 2009 (CEST)
==I miei 10 c==
Come al solito le vicende associate a WZ si rivelano dei tormentoni in quanto si finisce per dover discutere su piccole fumosità. Premetto che per il caso specifico sono contrario al blocco e che il tempo disponibile non mi ha permesso di leggere tutto. Perché sono contrario al blocco:
# La segnalazione di problematicità da parte di BC è viziosa. Così come ho cessato di presumere la buona fede in WZ, ho cessato di presumerla anche in BC: entrambi fanno facilmente ricorso ad un uso delle regole mirato al raggiungimento di scopi personali. Insomma, concordo pienamente con Vito nell'affermare che l'intera vicenda si sta sviluppando come corollario delle lotte intestine fra vaticapedia e uaarpedia
# le accuse imputate e le arringhe di difesa vertono su differenti interpretazioni date ai casi specifici (la richiesta di CU, il significato letterale e figurato del verbo ammattire, il numero di commenti inframmezzati nelle espressioni di voto, ecc.). Per l'ambiguità del contesto specifico è facile argomentare a favore di una posizione o dell'altra e potremmo procedere per mesi con questo can can senza risolvere nulla
# l'eventuale blocco non farebbe altro che ingigantire i conflitti: un blocco breve non produrrebbe alcun effetto, dato che WZ ha dimostrato da parecchio tempo di strafregarsene delle sanzioni, reiterando il suo comportamento; un blocco lungo non farebbe altro che incrementare il rumore a proposito delle ingiustizie perpetrate ai danni di "certi" utenti per scopi ideologici, ecc.
Detto questo, la problematicità c'è a tutti gli effetti:
# WZ gioca parecchio con le regole. Le sue argomentazioni vertono proprio su questo aspetto: presunzione di buona fede, uso delle pagine di servizio, giustificazioni sulla formalità del linguaggio, uso delle pagine di cancellazione e dell'apertura delle votazioni. A titolo d'esempio, per le voci che vedrebbe volentieri cassate, WZ ricorre spesso alla proposta di cancellazione semplificata e contesta facilmente l'apertura delle votazioni giudicando inconsistenti le motivazioni; nello stesso tempo, con esuberanza diametralmente opposta, per le voci che è intenzionato a difendere, non ci pensa due volte ad aprire la votazione (a prescindere dalle motivazioni che, talvolta, sono tautologiche), a contestare la proposta di cancellazione, a fare campagna elettorale. E' vero, si deve avvisare il progetto, ma sul fatto che il complesso del progetto Cattolicesimo sia NPOV ho i miei seri dubbi, tant'è che le voci che coinvolgono questo progetto raramente subiscono la cancellazione proprio per il peso delle votazioni (poi diamo pure tutte le libere interpretazioni al fenomeno, un minimo di obiettività rende il tutto palese)
# WZ abusa dei commenti. Il commento alle espressioni di voto fa parte del suo comportamento sistematico che rientra in un contesto di animosità mirato a difendere a spada tratta le voci a cui è interessato e combattere fino allo stremo le voci a cui è contrario. Sia chiaro che non è l'unico, ad esempio, lo stesso comportamento è reiterato da Blackcat, tant'è che se ricordo bene due commenti di WZ sono in risposta ad altrettanti commenti di BC. Che fare? vietare? no, perché il commento è di per sé uno strumento funzionale da usare con il contagocce, tuttavia se c'è chi abusa di questo strumento si finisce per aggiungere un altro rottame al mucchio di giocattoli rotti.
# WZ usa a fini ideologici WP, sia nel namespace principale sia nel namespace di servizio. Che lo faccia non c'è ombra di dubbio, dato che è sistematicamente coinvolto, in favore o in opposizione, in flame che riguardano alcune aree tematiche. La voce attualmente in cancellazione ne è l'ennesima prova: tale voce si occupa di una tendenza che è fermamente avversata dalla Chiesa ufficiale. Il fatto che il fenomeno sia anche oggetto di materia giurisprudenziale è solo contingente ed è sfruttato abilmente per mascherare i propri intenti. Tant'è che l'aspetto legislativo e laico non viene assolutamente tirato in ballo - da lui - quando si indirizza su linee parzialmente o totalmente divergenti da quelle della Chiesa. Come al solito si tratta di sfumature che fanno facilmente pendere l'ago della bilancia in virtù del numero e della composizione dei partecipanti alle pagine di discussione. Ma l'animosità che alimenta le battaglie di WZ è palese e si evince dal numero di repliche e controrepliche che fa ad ogni intervento che non collima con i suoi obiettivi. Dire la propria e attendere serenamente il responso finale rispettando gli interventi altrui è fuori dal suo ''modus operandi''.
# WZ ha infine un comportamento borderline nei confronti dei suoi interlocutori. Non è la prima volta che fa uso di espressioni "eleganti" ma forti e proprio l'ambiguità del significato letterale/figurato che si può dare a tali espressioni gioca a suo favore. Facile ritrattare, quando la questione sfugge dal controllo, appellandosi alla presunzione di buona fede e alla contestualizzazione a posteriori.
Detto questo, cosa fare? A mio parere WZ sarebbe da allontanare definitivamente dal progetto perché i suoi obiettivi ne danneggiano la neutralità, ma so bene che questo mio parere rischia di far venire l'infarto ai sostenitori dell'idea che Wikipedia sia un paradiso felice in cui tutti ci vogliamo bene e tutti vogliamo il bene e la crescita dell'enciclopedia. Sicuramente questa segnalazione specifica porterebbe ad un risultato ridicolo in qualsiasi caso (blocco breve perché inutile, blocco lungo perché spropositato per il contesto specifico). Sarebbe ora di discutere della problematicità generale dell'utenza ma anche questo credo che porterebbe a risultati ridicoli e non farebbe altro che traslare il problema reale sulla solita battaglia tra fazioni. Ci sarebbe una soluzione semplice semplice: che WZ si astenesse di dedicarsi a voci che riguardano le religioni e a quelle che riguardano argomenti di etica e di sociologia a cui la Chiesa cattolica è fortemente interessata. Sono sicuro che l'animosità che lo alimenta ne verrebbe fortemente ridimensionata in quanto verrebbe meno il conflitto di interesse ideologico. D'altra parte, chiedere a WZ di occuparsi esclusivamente di ingegneria meccanica, di mineralogia, di calcio o di Disney sarebbe come chiedergli di suicidarsi.
Alla fine resta una sola soluzione: dal momento che il coinvolgimento di WZ genera spesso sviluppi ingestibili (come in questo caso), d'ora in avanti mi preoccuperò di bloccarlo sul nascere: se obiettivamente riscontrerò l'ennesimo tentativo di sforare in difesa di un proprio interesse, non avrò alcuna remora a rollbaccare. Prima ancora della difesa dell'utenza (in senso generale) va difesa la serenità dell'ambiente. Personalmente sono contro i flame e li ritengo *sempre* dannosi a prescindere da qualsiasi presunzione di buona fede.
E con questo propongo di chiudere questo teatrino con un'ammonizione. Ogni altra soluzione non farà che aggiungere chilometri di arringhe --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 11:13, 20 apr 2009 (CEST)
|