Quercus chrysolepis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Frederik Michael Liebmann|Liebm.]]
|binome=Quercus chrysolepis
|bidata=[[1854]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
Riga 46:
}}
 
La '''''Quercus chrysolepis''''' <small>[[Frederik Michael Liebmann|Liebm.]], [[1854]]</small> è una quercia sempreverde diffusa nella regione costiera dell'[[America del Nord|America]] settentrionale, dall'[[Oregon]] meridionale alla [[California]].
 
==Descrizione==
Può assumere portamento di alberello o di cespuglio e in genere non supera i 18 metri, ma la chioma può misurare fino a 45 metri di ampiezza.<br />
Le [[foglie]] presentano margini lisci o margini spinosi simili a quelli dell'agrifoglio. La loro lunghezza varia da 2,5 a 9 cm.<br />
Riga 56 ⟶ 57:
==Voci correlate==
*[[Specie di Quercus|Elenco delle specie di Quercus]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{ITIS|19312|''Quercus chrysolepis'' Liebm.|21 agosto 2009}}
 
{{Portale|botanica}}