Discussione:Chakra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 109:
[http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/91/ChakraDiag.jpg Aveva problemi di copyviol?] Strano, poiché sembrerebbe a tutt'oggi proprietà di WM-WP.--[[Utente:Mauro Lanari|Mauro Lanari]] ([[Discussioni utente:Mauro Lanari|msg]]) 20:06, 17 nov 2008 (CET)
:Reinserita.--[[Utente:Mauro Lanari|Mauro Lanari]] ([[Discussioni utente:Mauro Lanari|msg]]) 14:44, 18 nov 2008 (CET)
 
 
 
 
== VERIFICABILITA' DEL CHAKRA ==
 
Scusate, ma dato che wikipedia è un'enciclopedia e non un opuscolo multimediale di pubblicità a determinate filosofie di pensiero, mi chiedevo se tutto ciò che si dice riguardo ai chakra sia o meno stato verificato (naturalmente citando le fonti). Ad esempio, il seguente paragrafo:
 
"La principale funzione di questo centro è di metabolizzare le particelle di grasso dell’addome per procurare dell’energia ai neuroni del cervello che si affaticano a causa di eccessi di pianificazioni. Pianificare troppo, troppi pensieri, il consumo di alcool, di droghe, la dominazione, una vita orientata verso l’ego esauriscono lo Swadisthan chakra, dove si trova il fegato, che è la sede della nostra attenzione. Nel corpo fisico, lo Swadisthan chakra controlla le funzioni dei reni, dei surrenali, della parte inferiore del fegato, del pancreas, dell’utero e degli intestini. Con il risveglio della Kundalini che apre questo centro, si diviene realmente creativi, dinamici e spontanei".
 
E' stato provato che lo swadisthan controlla le funzioni dell'utero? Ci sono degli studi? Da chi sono stati fatti? Quando? Dove? Si sono fatte statistiche in base alle quali si possa dire che "risvegliando" la kundalini si diviene creativi, dinamici, spontanei? Qual è il campione di persone su cui è stato provato? O ad esempio, chi è l'artista, attraverso lo studio delle di lui opere, in cui si veda un mutamento creativo da prima a dopo il risveglio della kundalini?
 
Non che io sia un fanatico del metodo scientifico, ma dato che questa è un'enciclopedia, credo sarebbe più onesto o riportare delle fonti vericabili e autorevoli, o usare il modo condizionale in vece dell'indicativo (Con il risveglio della Kundalini che apre questo centro, si DIVENTEREBBE realmente creativi, dinamici e spontanei).
Ritorna alla pagina "Chakra".