Luigi II di Baden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornamento campo Categorie del Template:Bio e -cat:Biografie
Leopold (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
==Biografia==
Luigi era figlio del Granduca [[Leopoldo di Baden]] e della Principessa [[Sofia Guglielmina di Svezia]] e succedette al padre alla morte di questi, il [[24 aprile]] [[1852]].
 
Riga 20 ⟶ 21:
 
Egli divenne cittadino onorario di [[Karlsruhe]], ma non si ricordano altri fatti rilevanti da addurre al suo periodo di governo, dal momento che proprio a causa della sua malattia fu spesso assente dagli affari di stato.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=FidelityOrderBaden.gif
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine della Fedeltà
|collegamento_onorificenza=Ordine della Fedeltà
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Charles.Friedrich.Merit.Order.gif
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Militare di Carlo Federico
|collegamento_onorificenza=Ordine Militare di Carlo Federico
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Lion.of.Zahringen.Order.gif
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine del Leone di Zähringen
|collegamento_onorificenza=Ordine del Leone di Zähringen
|motivazione=
|luogo=
}}
 
{{Box successione|carica=[[Elenco dei reggenti di Baden|Granduca di Baden]]|precedente=[[Leopoldo di Baden|Leopoldo]]|successivo=[[Federico I, Granduca di Baden|Federico I]]|periodo=[[1852]]-[[1856]]}}