Australopithecus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
conclusa traduzione dall'inglese |
m corr.min. |
||
Riga 9:
L'esistenza dell' ''Australopithecus'' sembra avere messo drasticamente a riposo la [[teoria]] che l'[[intelligenza]] umana si sia evoluta prima e che la postura bipede sia seguita. L' ''Australopithecus'' aveva un cranio non più grande in modo significativo rispetto ad un moderno scimpanzé. Malgrado ciò l' ''Australopithecus'' fu certamente bipede, suggerendo che sia stata tale postura a rendere possibile l'intelligenza umana e non il contrario.
La maggior parte delle specie di Australopiteco non erano più dedite all'uso di [[utensile | utensili]] dei moderni primati. In ogni caso l' ''Australopithecus garhi''
Il [[31 marzo]] [[1994]] la rivista ''[[Nature (rivista)|Nature]]'' ha riportato il rinvenimento in [[Etiopia]] del primo cranio completo di ''[[Australopithecus afarensis]]''.
Riga 29:
== Voci correlate ==
* [[Homo]]
* [[Paleoantropologia]]
|