3Prozac+: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template:Album
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album|Titolotitolo = 3Prozac+
|Nome Artistaartista = [[Prozac+]]
|Tipotipo album = Studio
|Data = [[:Categoria:Album del 2000|2000]]
|giornomese =
|Etichetta = [[Emi]]
|anno = 2000
|Durata = 37 [[minuto|min]]: 20 [[secondo|sec]]
|postdata =
|Genere Musicale = [[Punk rock]]<br />[[Pop punk]]
|Etichettaetichetta = [[Emi]]
|Numero di Dischi = 1
|durata = 37 min : 20 s
|Numero di Tracce = 12
|genere = Pop punk
|Note = Disponibile anche in inglese
|genere2 = Punk rock
|Nome Artista = [[Prozac+]]
|Numeronumero di Dischidischi = 1
|album precedente = [[Acidoacida]]<br/>([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
|Numeronumero di Traccetracce = 12
|album successivo = [[Miodio]]<br/>([[:Categoria:Album del 2002|2002]])
|Notenote = Disponibile anche in inglese
|album precedente = [[Acidoacida]]<br/>([[:Categoria:Album del 1998|1998]])
|Datasuccessivo = [[Miodio]]<br/>([[:Categoria:Album del 20002002|20002002]])
}}
'''3Prozac+''' è il terzo album pubblicato il [[24 marzo]] [[2000]] dei [[Prozac+]], un gruppo [[pop punk]] italiano, nato nel [[1995]] a [[Pordenone]]. Il nome del gruppo deriva dal marchio commerciale di un diffuso [[farmaco]] [[psicofarmaco|antidepressivo]], la [[fluoxetina]].
Riga 38 ⟶ 41:
 
{{Portale|Punk}}
[[Categoria:Album pop punk]]
[[Categoria:Album dei Prozac+]]
[[Categoria:Album del 2000]]
 
[[de:Prozac+]]