Strada statale 32 Ticinese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Istituzioni e capisaldi |
||
Riga 4:
|simbolo=Strada Statale 32 Italia.svg
|inaugurazione=
|inizio=Innesto con la ex SS 11 a [[Novara]]
|fine=Innesto con la SS 33 al bivio per [[Sesto Calende]]
|lunghezza= 32,640
|istituzione=[[Legge]] 17/05/1928 n°1094<ref>Elenco delle Strade Statali e delle Autostrade, [[ANAS]], 1992</ref>
|regioni=[[Piemonte]]
|anas=dal km 3,962 e per tutto il rimanente tratto
Riga 23 ⟶ 24:
==Strada Statale 32 dir Ticinese==
{{Infobox Strada statale
|numero=32 dir
|nome=Ticinese
|simbolo=Strada Statale 32dir Italia.svg
|inizio=Innesto con la SS 32 al km 30+900 (presso [[Borgo Ticino]])
|fine=Innesto con la ex SS 142 (km 43+680) a [[Borgomanero]]
|lunghezza= 10,300
|istituzione=[[Decreto Ministeriale|D.M.]] 24/12/1981 - [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|G.U.]] 11 13/01/1982<ref>Elenco delle Strade Statali e delle Autostrade, [[ANAS]], 1992</ref>
|regioni=[[Piemonte]]
|anas= nessuna (dal [[2001]] la gestione è della [[Provincia di Novara]])
Riga 43 ⟶ 45:
In seguito al [[Decreto Legislativo n. 112 del 1998]], dal [[2001]], la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Provincia di Novara]].
=Note==
<references/>
{{Strade statali}}
|