Doom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 616:
==Materiale correlato al gioco==
Pochi mesi dopo l'uscita del gioco, complice l'inizio della diffusione dei CD-ROM e dalla ancora scarsa diffusione della rete, hanno cominciato a proliferare una lunga serie di [[compilation]] create da aziende specializzate, spesso contenenti la versione shareware di ''Doom'', e del materiale relativo al gioco, utilizzabile con la versione registrata (come editor e livelli aggiuntivi). Tra le più
[[Immagine:Doom Boardgame.jpg|thumb|200px|Il gioco da tavolo]]▼
▲Pochi mesi dopo l'uscita del gioco, complice l'inizio della diffusione dei CD-ROM e dalla ancora scarsa diffusione della rete, hanno cominciato a proliferare una lunga serie di [[compilation]] create da aziende specializzate, spesso contenenti la versione shareware di ''Doom'', e del materiale relativo al gioco, utilizzabile con la versione registrata (come editor e livelli aggiuntivi). Tra le più conosciute ''D!ZONE''<ref>[http://www.mobygames.com/game/dzone D!Zone]</ref>, contenente 900 livelli. Sono state inoltre pubblicate diverse guide per il completamento o la modifica del gioco: quella ufficiale è intitolata ''The Official Doom Survival Guide''.<ref>[http://doom.wikia.com/wiki/Doom_strategy_and_editing_guidebooks Elenco di guide e manuali per ''Doom''.]</ref>
Fra il materiale ufficialmente riconosciuto da id Software sono da notare una serie di [[miniatura|miniature]] prodotte da ''Reaper Miniatures'', riproducenti tutte le creature all'interno del gioco; una quadrilogia di [[romanzo|romanzi]] scritti da Dafydd Ab Hugh e Brad Linaweaver e pubblicati dal [[1995]] al [[1996]] intitolati ''Knee Deep in the Dead'', ''Hell on Earth'', ''Infernal Sky'' e ''Endgame''. Inoltre nel [[1996]] è stato pubblicato un [[fumetto]], disegnato da Tom Grindberg: intitolato ''Knee Deep in the Dead'', è stato incluso all'interno della compilation ''id Anthology'' e distribuito durante una [[convention]] di videogiochi.
|