Akha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wkf
Medan (discussione | contributi)
m correggo Thailandia
Riga 1:
Gli '''Akha''' sono un [[gruppo etnico]] proveniente dalla [[Cina]] ([[Yunnan]]) e dal [[Tibet]]. La maggioranza degli Akha vivono ora in piccoli villaggi di montagna in Cina, in [[Laos]] (dove vengono chiamati Lao Sung), in [[Myanmar]] e nel nord della [[TailandiaThailandia]] (dove rappresentano una delle sei maggiori tribù di montagna).
 
La migrazione degli Akha verso la TailandiaThailandia cominciò agli inizi del [[XX secolo]] e continua tutt’oggi con circa 80.000 presenze nella province settentrionali di Chiang Rai e Chiang Mai.
Parlano Akha, una lingua della famiglia Tibeto-[[Birmania|Birmana]], molto simile alla lingua Lisu e Lahu in quanto tutte e tre appartenevano un tempo alla tribù dei cacciatori Lolo che nel [[XVII secolo]] governava le pianure di [[Paoshan]] e [[Teinchung]] fino alla invasione della Dinastia dei [[Ming]] ([[1644]]) nello Yunnan.
 
Popolazione totale: 449,261
Regioni con maggiori presenze: Myanmar, Cina, Laos, TailandiaThailandia
 
Lingua: Akha, Lao, Thai
Riga 24:
 
== Diritti umani ed altri problemi ==
Gli Akha hanno affrontato molti problemi riguardanti i [[diritti umani]] e la [[giustizia]], particolarmante in paesi nazionalisti come Cina e TailandiaThailandia in quanto le zone collinari in cui abitano sono adatte alla produzione di legname.
 
Un altro motivo di controversia è la tecnica taglia e brucia che gli Akha usano in agricoltura e [[allevamento]] danneggiando le foreste nazionali e l’[[ecosistema]] nativo.
Riga 30:
Molti bambini vengono venduti dalle famiglie ed introdotti nel giro della [[prostituzione]] infantile o mandati a lavorare nelle città; le conseguenze di questi atteggiamenti hanno portato alla “perdita di una generazione” ed alla conseguente erosione della cultura Akha.
 
I portavoce di molti villaggi Akha in TailandiaThailandia denunciano tra l’altro un trattamento ingiusto da parte del [[governo]]: la copertura medica viene loro rifiutata così come l’emissione di documenti d’identità in quanto immigrati.
 
[[Categoria:Gruppi etnici in Asia]]