Terni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|altitudine = 130
|superficie = 211
|abitanti = 112.
|anno =
|densita = 531,
|frazioni = Acquapalombo, [[Appecano]], [[Battiferro]], Cecalocco, [[Cesi]], Collegiacone, [[Collescipoli]], [[Collestatte]], Giuncano Alto, Giuncano Scalo, [[Marmore]], Miranda, [[Papigno]], [[Piediluco]], Poggio Lavarino, Polenaco, Porzano, Pracchia, [[Rocca San Zenone]], San Liberatore, Titurano, [[Torreorsina]]
|comuniLimitrofi = [[Acquasparta]], [[Arrone]], [[Colli sul Velino]] (RI), [[Labro]] (RI), [[Montecastrilli]], [[Montefranco]], [[Narni]], [[Rieti]] (RI), [[San Gemini]], [[Spoleto]] (PG), [[Stroncone]]
Riga 32:
|sito = http://www.comune.terni.it/
}}
'''Terni''' è una città di 112.
Città ad elevato tasso di sviluppo industriale sin dal [[XIX secolo]], quando furono costituite le [[acciaierie]], ha subito pesanti bombardamenti nel corso della [[seconda guerra mondiale]], che però non le hanno impedito di rimanere uno dei fulcri dell'economia dell'Umbria.
|