ASCII: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta immagine da wikimedia, aggiunti wikilink a voci correlate |
|||
Riga 1:
[[Image:ascii_full.png|frame|Ci sono 95 caratteri ASCII stampabili, numerati da 32 a 126.]]
'''ASCII''' è l'[[acronimo]] di '''A'''merican '''S'''tandard '''C'''ode for '''I'''nformation '''I'''nterchange (ovvero ''Codice Standard Americano per lo Scambio di Informazioni'').
Riga 4 ⟶ 5:
Alla specifica iniziale basata su codici di 7 bit fecero seguito negli anni molte proposte di estensione ad 8 bit, con lo scopo di raddoppiare il numero di caratteri rappresentabili. Nei PC IBM si fa per l'appunto uso di una di queste estensioni, ormai [[de facto|standard di fatto]], chiamata [[extended ASCII]] o high ASCII. Nell'extended ASCII questi ulteriori simboli sono vocali accentate, simboli semigrafici e altri simboli di uso meno comune. Le extended ASCii sono codificate nei cosiddetti [[codepage]].
L'asteroide [[3568 ASCII]] prende il nome da questa codifica dei caratteri.
== Tabella dei caratteri ==
Riga 1 046 ⟶ 1 049:
*[[Storia dei charset]]
{{Link AdQ|en}}
*[[American National Standards Institute|ANSI]]
*[[ASCII art]]
*[[EBCDIC]]
*[[Unicode]]
===Estensioni al set di caratteri ASCII===
(sistemi di codifica in cui icaratteri ASCII stampabili sono identici all'ASCII)
*[[ASCII Estesi]]
*[[UTF-8]]
*[[ISO 8859]]
*[[ISCII]]
*[[VISCII]]
===Varianti di ASCII===
(sistemi di codifica in cui alcuni caratteri stampabili ASCII sono stati sostituiti)
*[[ISO 646]]
*[[ATASCII]]
*[[PETSCII]]
*[[set di caratteri dello ZX Spectrum]]
[[Categoria:Repertori di caratteri]]
|