Vincenzo Scamozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il rapporto con Palladio: +immagine da commons |
m uniformata larghezza immagini |
||
Riga 1:
[[Image:Scamozzi portrait by Veronese.jpg|thumb|right|
'''Vincenzo Scamozzi''' ([[Vicenza]], [[1548]] - [[1616]]) fu un [[architetto]] [[Rinascimento|rinascimentale]], operante nel tardo [[XVI secolo|Cinquecento]] e nel primo [[XVII secolo|Seicento]] a [[Vicenza]] e nell'[[Repubblica di Venezia|area veneziana]], dove fu la figura più importante tra [[Andrea Palladio]] e il suo allievo [[Baldassarre Longhena]].
Riga 26:
== Il rapporto con Palladio ==
[[Image:Vicenza Teatro Olimpico (scena).jpg|thumb|
Scamozzi, contemporaneo di [[Andrea Palladio|Palladio]] ma di quarant'anni più giovane, dovette sviluppare un rapporto complesso (e in parte ancora da esplorare) con il più grande architetto del tempo. Sembra esserne assieme discepolo e avversario, ammiratore e critico.
Riga 40:
==Cronologia delle opere==
[[Immagine:Villa_Molin_a_Mandria_%28Padova%29.jpg|thumb|right|
* [[1568]]-[[1575]]: Villa Ferramosca (per Girolamo Ferramosca), Barbano di [[Grisignano di Zocco]] ([[Provincia di Vicenza|Vicenza]]) ''(con Giandomenico Scamozzi)''
|