Wikipedia:Utenti problematici/MoDs92: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Contezero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Contezero (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
:::Magari nel frattempo si può nascondere il testo delle voci a rischio?--<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:white">[[User:Koji|<span style="color:white;background:#244A90;">'''Kōji'''</span>]]</span> <sup>[[Discussioni utente:Koji|<span style="color:#244A90">'''''parla con me'''''</span>]]</sup> 00:29, 29 apr 2009 (CEST)
::::Concordo per un'attesa fino al 4 maggio: se l'utente è disposto a collaborare si risparmiano parecchie energie --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 19:53, 29 apr 2009 (CEST)
:::::Per me sarebbe da bannare immediatamente e cancellare tutti i suoi contributi. Stento a credere che uno che scrive tutta quella roba su wiki non ne conosca le regole basilari. Anche se torna e vi dice le voci dove ha copiato (cosa di cui francamente dubito) per tutto il resto che fate vi fidate?--[[Utente:Contezero|Contezero]] ([[Discussioni utente:Contezero|msg]]) 15:18, 30 apr 2009 (CEST) P.S. Tirinto cose come questa: ''Ah, fin che ci siamo: non è che lo fai quando hai tempo, lo fai subito. Saluti'' Secondo me te le dovresti risparmiare. Dal tono sembra un ordine peccato però che tu non abbia nessun mezzo per obbligarlo. Se poi è la collaborazione (che nel suo caso poi è pure inutile per i motivi detti sopra) quella che cerchi non mi sembra il modo migliore per ottenerla--[[Utente:Contezero|Contezero]] ([[Discussioni utente:Contezero|msg]]) 15:31, 30 apr 2009 (CEST)P.S.S. Ho letto un po' delle voci da lui inserite e dallo stile mi sembra tutto scopiazzato sopratutto se il 92 nel nome significa che ha 16 anni--[[Utente:Contezero|Contezero]] (piccolo esempio di quello che intendo voce [[DiscussioniChiesa utente:Contezero|msg]])di 15:40, 30 aprSan 2009Vito (CESTAvigliano)]]:
''E' costituita da un'unica navata, con una copertura a due spioventi da cui si accede da un alto frontone quadrangolare ripartito da lesene intervallate dal rivestimento in laterzio delle campate e concluso da un pesante cornicione che, dal 1965, è andato a modificare l'originaria facciata a due spioventi.''
Imho sembra copiata paro paro da una guida turistica--[[Utente:Contezero|Contezero]] ([[Discussioni utente:Contezero|msg]]) 15:47, 30 apr 2009 (CEST)