Lockheed Martin-Boeing F-22 Raptor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Esportazione: espansione, aggiunte fonti |
|||
Riga 94:
=== Esportazione ===
Le opportunità di esportazione dell'F-22 Raptor, al contrario di molti altri caccia statunitensi come l'[[F-15]] e l'[[F-16]] ordinati anche all'estero in grande quantità,
▲Le opportunità di esportazione dell'F-22 Raptor, al contrario di molti altri caccia statunitensi come l'[[F-15]] e l'[[F-16]] ordinati anche all'estero in grande quantità, erano molto scarse, poiché l'estrema sofisticazione delle tecnologie adottate poteva rappresentare una seria minaccia per gli stessi [[Stati Uniti]] se ne fosse stato concesso l'utilizzo a forze aeree straniere.
[[Immagine:F-22 Raptor rear seen at landing.jpg|thumb|left|F-22 in touchdown sulla pista della [[Langley Air Force Base|Langley AFB]] in [[Virginia]].]]
Riga 103 ⟶ 102:
A causa delle severe restrizioni, molti paesi [[alleati]] degli Stati Uniti che avevano considerato l'acquisto del nuovo [[velivolo]], pur dovendo affrontare costi di produzione molto elevati, sono ora in attesa di consegna dell'[[F-35 Lightning II]] che racchiude molte delle tecnologie dell'F-22, ma progettato per essere più economico e flessibile di quest'ultimo.
Il [[Dieta Nazionale del Giappone|governo giapponese]] mostrò grande interesse nell'acquisto di alcuni esemplari dell'F-22A da consegnare alla sua [[Air Self-Defense Force]] (JASDF)<ref name="id_20060218">{{cita web|autore=J.T. Bennet|url=http://www.military.com/features/0,15240,88282,00.html|titolo=Air Force Plans to Sell F-22As to Allies|editore=''InsideDefense.com''|accesso=18-02-2006}}</ref>.
Questa richiesta, comunque, aveva bisogno dell'approvazione del [[Pentagono]], del [[Dipartimento della Difesa]] e del [[Congresso degli Stati Uniti]], per cui fu disattesa.
Il generale [[Ze'ev Snir]], comandante dell'[[Heyl Ha'Avir]], l'[[aeronautica militare]] [[Israele|israeliana]] (IAF), disse: "L'IAF sarebbe felice di schierare nelle proprie linee 24 F-22A, ma il problema a questo punto è il rifiuto degli [[USA]] di vendere il velivolo, ed il prezzo di 200 milioni di dollari ciascuno"<ref>{{cita web|url=http://www.defenseindustrydaily.com/israel-plans-to-buy-over-100-f35s-02381/|titolo=Israel Plans to Buy Over 100 F-35s|editore=Defense Industry Daily|accesso=27-06-2006}}</ref>.
Anche l'[[Australia]] avrebbe voluto acquistare un certo numero di F-22, invece dell'[[F-35]] inizialmente ordinato<ref name="age_20061002">{{cita web|autore=G. Carmen|url=http://www.theage.com.au/news/opinion/rapped-in-the-raptor-why-australia-must-have-the-best/2006/10/01/1159641209404.html?page=fullpage|titolo=Rapped in the Raptor: why Australia must have the best|editore=The Age|accesso=02-10-2006}}</ref><ref>{{cita web|autore=Dr Carlo Kopp|url=http://www.ausairpower.net/Analysis-JSF-Apr-04-P.pdf|formato=PDF|titolo=Is The Joint Strike Fighter Right For Australia?|editore=Air Power Australia}}</ref>, ma si scontrò col rifiuto del governo americano. Questo provocò un certo risentimento nell'opinione pubblica australiana per cui molti sostennero che l'[[F-35]] era un aereo [[stealth]] di serie "B", di caratteristiche di volo inferiori all'[[F-18 Hornet]], già in servizio con le forze aeree australiane, e all'[[F/A-18E/F Super Hornet]].
A sostenere la causa dell'F-22 era soprattutto il Partito Laburista australiano<ref name="alp_20060626">{{cita web|autore=Kim Beazley|url=http://www.alp.org.au/media/0606/msloo270.php|titolo=Media Statement|editore=''Australian Labor Party''|accesso=26-06-2006}}</ref>. Tuttavia, il [[John Howard|governo Howard]] cancellò la decisione dell'acquisto degli F-22, spiegando che per quel tipo di aereo non sarebbe stata probabilmente rilasciata un'autorizzazione e non possedeva sufficienti capacità di attacco terrestre e marittimo<ref name="abc_20060627">Landers, K. [http://www.abc.net.au/worldtoday/content/2006/s1673139.htm "Australia to buy 102 Lockheed jet fighters"]. ''[[The World Today]]'', 27 June 2006.</ref>. Questa valutazione era sostenuta dall'''Australian Strategic Policy Institute'', il quale affermò che l'F-22 "possedeva capacità multiruolo insufficienti ed un prezzo troppo elevato"<ref name="aspi_20040225">Brogo, A. [http://www.aspi.org.au/publications/publication_details.aspx?ContentID=42&pubtype=5 "A Big Deal: Australia's future air combat capability". p. 62.] ''[[Australian Strategic Policy Institute]]'' (Canberra), 25 February 2004.</ref>, un'analisi che venne criticata dall'aeronautica australiana <ref>Dr Carlo Kopp, Peter Goon [http://www.ausairpower.net/0830-ASPI-Rebuttal-HR.pdf "Is the JSF ''Really'' Good Enough?"] [[Air Power Australia]]</ref>.
In seguito alla vittoria alle [[elezioni]], nel [[2007]], del partito laburista, il nuovo governo ordinò di rivedere i piani per l'acquisizione dell'F-35 e dell'[[F/A-18E/F Super Hornet]] per fare spazio ad una valutazione per l'acquisto degli F-22. Il [[Ministro della Difesa]] [[Joel Fitzgibbon]] infatti ammise: "Intendo persuadere gli Americani per rendere accessibile il Raptor alla [[Royal Australian Air Force]]"<ref>{{cita web|url=http://www.flightglobal.com/articles/2008/01/10/220724/australia-to-weigh-lockheed-martin-f-22-against-russian-fighters.htm |autore=Govindasamy, Siva|titolo="Australia to weigh Lockheed Martin F-22 against Russian fighters"|editore=Reed Business Information, Flightglobal.com|data=10-01-2008|accesso=02-02-2008}}</ref>. Nel febbraio 2008, il segretario alla difesa [[Robert Gates]] dichiarò che non erano presenti obiezioni per la vendita dei Raptor all'Australia, ma il Congresso avrebbe dovuto modificare la legge<ref>{{cita web|url=http://www.iht.com/articles/ap/2008/02/23/asia/AS-GEN-Australia-US-Fighter-Jets.php|editore=International Herald Tribune|titolo="Australian minister says he wants option to buy US F-22 Raptor"|accesso=23-02-2008}}</ref>.
=== YF-22 "Lightning II" ===
|