Jon Voight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
==Gli inizi==
Nato a [[Yonkers]] ([[New York (stato)|New York]]) da Elmer Voight ([[1909]]-[[1973]]) e Barbara Kamp ([[1910]]-[[1995]]). I suoi nonni materni erano di origine tedesca. Studiò da giovane alla scuola maschile [[Archbishop Stepinac High School]] nella vicina [[White Plains]], dove iniziò ad interessarsi alla recitazione, esordiendo in teatro nel ruolo di [[Puck]] nel ''[[Sogno di una notte di mezza estate]]''. Dopo essersi diplomato nel [[1956]] conseguì gli studi collegiali alla [[The Catholic University of America]] di [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]], terminati i quali si trasferì a [[New York City]].
 
La sua carriera comincia nei [[musical]] di [[Broadway]]. Sul finire degli anni '60 partecipa a numerosi serial televisivi. Ma il debutto sul grande schermo arriva nel [[1967]] nel film ''[[L'ora delle pistole]]'' con [[James Garner]]. La sua parte era piccola ma allo stesso tempo memorabile. Il grande salto nel cinema "che conta" arriva quando Voight nel [[1969]] viene scelto come protagonista di ''[[Un uomo da marciapiede]]''. Ha ottenuto per questo film la sua prima nomination all'Oscar che non ha vinto nonostante la sua ottima interpretazione nella parte del giovane [[Prostituzione maschile|gigolò]] Joe Buck.