Stefano Fiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Eliminata la categoria Categoria:Calciatori italiani in campionati esteri (con HotCat) |
|||
Riga 71:
====Parma, Padova, Chievo Verona e ancora Parma====
Il suo esordio nel campionato di serie A avviene a poco più di diciannove anni con la maglia del [[Parma Football Club|Parma]] in Genoa-Parma 0-0, 11 dicembre 1994.
In quella stagione il Parma conquista ai danni della Juventus la [[Coppa Uefa]] e il giovane Fiore ha così modo di fare la sua prima esperienza internazionale di un certo livello, accanto a giocatori del calibro di [[Gianfranco Zola|Zola]], [[Fernando Couto|Couto]] e [[Dino Baggio|Baggio]]
Viene poi mandato in prestito per un anno al [[Calcio Padova|Padova]] e l'anno seguente passa al [[Chievo Verona]] nella serie cadetta.
Torna a vestire la maglia del Parma per altre due stagioni (1997-1998 e 1998-1999) diventando un titolare della formazione ducale. Quest'ultima stagione è la migliore della storia del Parma: i gialloblù si aggiudicano la [[Coppa Italia]] ai danni della [[Fiorentina]] e per la seconda volta la [[Coppa Uefa]] battendo in finale a Mosca l'[[Olympique Marsiglia]] per 3-0. Fiore, con 10 presenze e 2 reti, risulta essere uno dei protagonisti gialloblù della manifestazione europea.
|