Platybelodon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ca:Platybelodon
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ka:პლატიბელოდონი; modifiche estetiche
Riga 3:
|nome=Platybelodon
|statocons=fossile
|immagine=[[ImmagineFile:WPHubeiPlatybeladon.jpg|220px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 52:
Una specie primitiva, ''P. danovi'', è conosciuta nella [[Russia]] europea, mentre la specie più famosa e più evoluta, ''P. grangeri'', proviene dalla [[Mongolia]]. Da notare che altri animali simili, ma probabilmente non strettamente imparentati (ad esempio ''[[Gnathobelodon]]'' e ''[[Amebelodon]]'') si diffusero in Nordamerica più o meno nello stesso periodo, segno che la specializzazione delle zanne "a pala" doveva essere davvero utile.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Platybelodon}}
{{Portale|mammiferi}}
Riga 63:
[[en:Platybelodon]]
[[es:Platybelodon]]
[[ka:პლატიბელოდონი]]
[[pl:Platybelodon]]
[[pt:Platybelodon]]