Bobbio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
}}
'''Bobbio''' (''Bobi'' in [[dialetto bobbiese]], ''Bêubbi'' in [[lingua ligure|ligure]], ''Bobium'' in [[lingua latina|latino]]) è un comune di 3.724 abitanti in [[provincia di Piacenza]], posto nella media [[Val Trebbia]]. Fino al [[1923]] era parte della [[provincia di Pavia]].
Il ''capoluogo'' è un'antica e piccola città d'origine [[Alto medioevo|alto medioevale]] adagiata ai piedi del [[Monte Penice]] (1.460 m.), sulla sponda sinistra del fiume [[Trebbia]], tra i torrenti Bobbio e Dorbida, circondata dalle cime del Groppo di Pradegna (960 m.), dei Tre Abati (1.072 m.), del Bricco di Carana (805 m.) e della Costa Ferrata (1.036 m.) con a sud il Bosco del Comune ed il Monte Gazzolo (498 m.). E' città d'arte.
|