Wikipedia:Bar/Discussioni/(Ab)uso del template PD-Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
re
Riga 52:
::Fatto, se ci metti la fonte ([http://www.sanjacopino.it/pagina02.htm questa?]) comunque secondo me è meglio. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 12:04, 5 mag 2009 (CEST)
:::Fatto grazie. Ricordo che ci fu un repulisti mi pare a ottobre 2006, ma nn mi ricordo nomi di img cancellate. --''[[Utente:Sailko|<span style="color:purple">Sail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">Ko</span>]]'' <small><span style="color:slateblue">FECIT</span></small> 12:09, 5 mag 2009 (CEST)
 
Cambiare un template di copyright in 12 ore? Mah, ognuno si prenderà le proprie responsabilità. A parte il fatto che la scelta della prima pubblicazione era stata fatta a suo tempo per una questione di sicurezza (la data di pubblicazione è molto più dimostrabile e certa della data di produzione), spero che qualcuno si ricordi che esiste anche l'[http://www.interlex.it/testi/l41_633.htm#85-ter articolo 85-ter]:
''1. Senza pregiudizio dei diritti morali dell'autore, a chi, dopo la scadenza dei termini di protezione del diritto d'autore, lecitamente pubblica o comunica al pubblico per la prima volta un'opera non pubblicata anteriormente spettano i diritti di utilizzazione economica riconosciuti dalle disposizioni contenute nella Sezione I del Capo III, del Titolo I della presente legge, in quanto applicabili.''
 
''2. La durata dei diritti esclusivi di utilizzazione economica di cui al comma 1 è di venticinque anni a partire dalla prima lecita pubblicazione o comunicazione al pubblico.''
Quindi, se una fotografia è stata prodotta nel 1957 ma pubblicata per la prima in libro/sito web nel 1992, è protetta per 25 anni e non ricade sotto il PD-Italia. Il "venti anni dalla data di pubblicazione" proteggeva ragionevolmente anche da questa norma. Buon caricamento--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 14:11, 5 mag 2009 (CEST)