Utente:Jose Antonio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina sostituita con 'Sandbox'
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Sandbox
Nei primi mesi del [[1975]] l’ITIS “Molinari” di [[Milano]], analogamente a quanto avveniva in molte scuole superiori e [[università]] italiane, era teatro di accesi scontri politici tra opposti estremisti di [[estrema destra|destra]] e di [[estrema sinistra|sinistra]].
L’edificio scolastico, risalente ai primi [[anni 1960|anni sessanta]], non permetteva un adeguato controllo dell’ordine pubblico interno e, in ragione di ciò, si era guadagnato la reputazione di luogo a rischio, visti gli accesi contrasti politici che in esso avevano luogo.
 
Le posizioni politiche di Sergio Ramelli, fiduciario del [[Fronte della Gioventù (MSI)|Fronte della Gioventù]], erano ben note nell’istituto, in quanto da egli stesso più volte pubblicamente professate; esse gli procurarono due aggressioni in un breve lasso di tempo, che lo spinsero, nel [[febbraio]] [[1975]], a lasciare il “Molinari” per proseguire l’anno scolastico in un istituto privato<ref name="Corriere1">{{cita news|url=http://www.cdrc.it/Archivio_Ramelli/Articoli/IlCorsera14_3_75.html|titolo=Milano, gravissimo studente aggredito da ultrà di sinistra|giorno=14|mese=3|anno=1975|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|accesso=19-4-2009}}</ref>: infatti, secondo quanto reso noto in seguito da sua madre, Sergio Ramelli, in un tema scolastico, espresse posizioni di condanna delle [[Brigate Rosse]], aggiungendovi una nota di biasimo verso il mondo politico per il mancato cordoglio istituzionale verso la morte dei militanti [[padova]]ni del MSI [[Attacco alla sede MSI di Padova|Mazzola e Giralucci]] (Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci), uccisi in un attentato avvenuto l’anno precedente.
Il tema fu successivamente apposto su una bacheca scolastica e usato come c.d. “capo d’accusa” in un altrettanto c.d. “processo” scolastico istituito contro Ramelli per «fascismo»<ref>{{pdf}}&nbsp;{{cita web|url=http://www.lorien.it/sergioramelli/pdf/Ramellicap1.pdf|titolo=Intervista alla sig.ra Ramelli ed estratti della sentenza di condanna degli autori dell’omicidio|accesso=19-4-2009}}</ref>.