Regno Unito di Libia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.144.78.170; ritorno alla versione di 93.144.78.170
IvY88 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
|classi sociali =
}}
Il Regnono Unito di Libia fu uno stato africano a regime monarchico esistiro dal 1951 al 1969, decaduto in seguito ad un colpo di stato da parte del colonnello [[Gheddafi]].
 
 
== Storia ==
 
Prima della [[Seconda Guerra Mondiale]] la Libia era stata una delle colonie dell'[[Colonialismo italiano|Impero Italiano]], sino a quando le truppe italiane non vi furono scacciate dagli alleati nel 1943.
 
Dal 1943 la Libia cadde sotto il controllo della [[Francia]] e del [[Regno Unito]], che la ebbero in gestione fiduciaria dalle [[Nazioni Unite]] nel 1947 anno in cui la nascente Repubblica Italiana rinunciò definitivamente alla colonia. Il Regno Unito mantenne il controllo su Tripolitania e Cirenaeca, mentre la Francia sulla regione del Fezzan.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<IN COSTRUZIONE>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>