Universal Code of Conduct/it: Difference between revisions
Content deleted Content added
Updating to match new version of source page |
Updating to match new version of source page |
||
Line 79:
Questo include ogni comportamento orientato principalmente ad intimidire, offendere e disturbare una persona o qualsiasi comportamento in cui questo sarebbe ragionevolmente considerato il risultato principale più probabile.
Un comportamento è considerato molesto quando va oltre quanto possa tollerare una persona ragionevole in un contesto globale e interculturale. Il comportamento molesto spesso assume la forma di abuso emotivo, specialmente nei confronti di persone in una posizione vulnerabile e può estendersi alla sfera delle relazioni di lavoro, di amicizia, di parentela con l'intento di intimidire o mettere in imbarazzo. In alcuni casi comportamenti che singolarmente non sono considerabili molesti lo diventano se ripetuti. Le molestie includono ma non sono limitate a:
* <span class="mw-translate-fuzzy">'''Insulti:''' Questo comprende epiteti, offese o stereotipi e ogni altri attacco basato su caratteristiche personali. Gli insulti possono riferirsi a caratteristiche percepite, come intelligenza, aspetto, etnia, razza, religione (o assenza di), cultura, casta, orientamento sessuale, genere, sesso, disabilità, età, nazionalità, affiliazione politica, o qualsiasi altra caratteristica. In alcuni casi il ripetersi di episodi di derisione, sarcasmo o aggressività si qualifica come insulto anche se in una singola occasione non sarebbero ritenuti tali. (NB: Il movimento Wikimedia non appoggia l'uso dei termini "razza" e "etnia" come mezzi di distinzione tra persone. Il loro uso in questo contesto è solo per rimarcarne il divieto di uso per attacchi personali)</span>
* '''Molestia sessuale:''' Attenzioni o allusioni di qualsiasi tipo quando la persona sa o ragionevolmente dovrebbe sapere che non sono gradite o in contesti in cui il consenso non può essere comunicato.
* '''Minacce:''' Far intendere in modo esplicito o implicito la possibilità di ricorrere alla violenza fisica, di mettere in imbarazzo o danneggiare la reputazione o intimidazioni tramite la minaccia di azioni legali pretestuose per prevalere all’interno di una discussione o per indurre altri ad azioni o comportamenti desiderati.
|