Prismic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: ristrutturazione del Template:Album |
Aggiunta una categoria, leggermente modificata |
||
Riga 23:
|successivo = [[commune]]<br/>([[:Categoria:Album del 2003|2003]])
}}
'''''PRISMIC''''' è il primo album solista della [[cantante]] [[Giappone|giapponese]] [[Yuki Isoya|YUKI]] dopo la sua militanza nel [[gruppo musicale]] [[Judy and Mary|JUDY AND MARY]], pubblicato il [[27 marzo]] [[2002]].
==Il disco==
L'album ha inequivocabilmente una forte componente [[rock]] (che viene in parte persa nei lavori successivi dell'artista), a partire dalle prime tracce in cui spicca l'uso di chitarre elettriche e di linee di basso possenti. Il disco si apre con ''Nemuri Hime'' e la frenetica ''the end of shite'' in cui YUKI canta il ritornello in inglese. Si passa quindi ad una traccia romantica, ''66 db'', divisa a metà: la prima parte piuttosto lenta dove la voce della cantante si impone sulla musica, per poi passare alla seconda metà in cui le percussioni rendono la canzone più articolata e veloce. Ma è solo una parentesi, poiché le tracce successive tornano ad essere veloci (''Sayonara Dance'', ''Wakusei Ni Nore'') fino a chiudere l'album con una traccia più oscura (''Noroi'').
Riga 52 ⟶ 54:
*{{ja}}[http://www.sonymusic.co.jp/Music/Arch/ES/YUKI/ESCL-2300/ Sito di Sony sull'album]
*[http://www.corichan.com/lyrics/albums/yukijam-prismic.html Testi dell'album in] [[romaji]]
[[categoria:Album di Yuki Isoya]]▼
{{Portale|Giappone|musica}}
[[ja:PRISMIC]]
| |||