Giuliano il Teurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rifrodo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
+Wikificare
Riga 1:
{{W|filosofia|maggio 2009}}
{{tmp|bio}}
Filosofo neoplatonico del IV secolo d.C., figlio di Giuliano il Caldeo, sembra che abbia coniato per primo il termine teurgia che contrappose a teologia. Il termina stava ad significare "agire come un dio" nel senso di aiutare gli uomini a trasformare il loro status in senso divino con l'aiuto dell'unione mistica.